Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ragazzi, secondo la sezione Valutazioni (lode alla...

di mattia94 [user #38003] - pubblicato il 12 luglio 2015 ore 04:35

Ragazzi, secondo la sezione Valutazioni (lode alla redazione) ha un potenziale immenso, lo tengo aggiornato con i miei scambi da quando è stato creato. Lo uso anche per capire a quanto vendere strumenti o accessori, o per capire se valga la pena comprare ad un prezzo piuttosto che un altro. Non lo faccio per mestiere, ma sono del parere che piuttosto che tenere fermo uno strumento, sia meglio venderlo a chi lo sfrutterebbe, e sono un grande fan del mercato dellusato. E voi Che ne pensate?


Dello stesso autore
Differenza di volume tra canale distorto e pulito.
Costruzione chassis per una testata
Buongiorno popolo di Accordo!Invoco aiuto ...
Invoco aiuto
Chitarra "sconosciuta"
Mi sono innamorato!
Loggati per commentare

di kelino [user #5]
commento del 12/07/2015 ore 08:15:07
Anche io a 18 anni ero curioso. E squattrinato. Così vendevo e compravo in continuazione, pur di posedere e suonare il maggior nr di strumenti possibile.
Poi ho capito che solo dopo tanto tempo cogli tutte le potenzialità di una chitarra o di un ampli.
Convivo da 10 anni con la stessa strumentazione, perché credo di essere arrivato "a destinazione".
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 12/07/2015 ore 12:37:03
Penso che la acquisizione compulsiva di strumentazione sia una brutta malattia...anche quando abbiamo una strumentazione con le contropalle vorremmo sempre dell'altro, non importa se meglio o peggio, basta poter provare sensazioni diverse.
Ho venduto e comprato così tanta roba che è meglio non pensarci.
Personalmente solo la crisi e la nascita di una bambina mi hanno aiutato a darmi una regolata... ma credo che un buon ampli da pratica, un buon ampli da prove e live, due chitarre elettriche ed un'acustica più effetti per oltre mille euro siano sufficienti per un amatore, anzi forse basterebbe molto meno.
Naturalmente ognuno è poi libero di fare le sue scelte e il suo percorso,
Rispondi
di mattia94 [user #38003]
commento del 12/07/2015 ore 13:18:
Io non sto comprando e vendendo in modo ossessivo (forse ho sbagliato ad esprimermi), ultimamente mi sto solo liberando di cose che non uso, e il servizio Valutazioni è un ottimo punto di riferimento, mi piacerebbe che fosse più completo però, perché è davvero un'idea geniale!
Rispondi
di saketman2 [user #18572]
commento del 12/07/2015 ore 14:39:06
H venduto, comprato e scambiato, solo negli ultimi 15 anni, un centinaio di chitarre, ed almeno una cinquantina, circa, le ho inserite nella valutazione di Accordo. E' importante anche se, per i modelli più costosi sia Gibson ma anche ESP (Usa o Japan) o Tokai, spesso, quando l'ho inseriti, c'erano solo i miei dati... Ovviamente i dati, da me inseriti, sono corretti, e le valutazioni tengono soprattutto conto dello stato delle chitarre (ci sono anche dislivelli di parecchie centinaia di euro per modelli da collezione magari non perfettamente originali o mancanti, anche solo, della custodia originale). Si è davvero utile e spero che si completi presto con uno spettro maggiore di marche e modelli.
Rispondi
di mattia94 [user #38003]
commento del 12/07/2015 ore 17:50:58
Sarebbe un valido strumento se si riuscisse a dargli maggior completezza, adesso già è molto più ricco di quando l'idea è partita. L'idea di un "database universale" dei prezzi, la trovo favolosa. Utile per il negoziante, quanto per il ragazzo che vuole la sua prima chitarra di seconda mano e non sa ancora orientarsi nel mondo dell'usato.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964