Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Truss rod a fine corsa e manico ancora in up-bow

di tigerwalk [user #26344] - pubblicato il 11 giugno 2016 ore 18:10

Ho una Strato Classic 60 che pur avendo il truss rod tirato al max (fine corsa) è ancora in discreto up-bow. La suddetta chitarra ha l'accesso alla barra tendimanico alla base del tacco. C'è qualche espediente per rimediare? Avevo pensato di svitare completamente il truss-rod ed inserire delle rondelline ma non so se è fattibile la cosa.


Dello stesso autore
trasformare humbucher 4 cavi in uno a 2 cavi
Sostituzione ponte su HB SC-550 Les Paul
Chitarra "estiva"
Mad Professor Deep Blue Delay
EKO V50 R
Ci ho preso proprio gusto
Anche la mia creatura ha visto la luce
Template paletta stratocaster pre CBS
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 11/06/2016 ore 18:20:32
Quando mio padre acquistò, negli anni 90, una Epiphone EJ200, dovette mettere il manico sotto morse per raddrizzarlo, essendo insufficiente l'azione del trussrod.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 11/06/2016 ore 19:21:33
spero di non dover ricorrere a questo espediente.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 11/06/2016 ore 19:07:33
Ciao Tiger !! Ma non sara' a doppia azione il truss rod?
Perche' in quel caso una volta mollato dovrebbe iniziare a tirare dall'altra ( non so' se mi spiego)
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 11/06/2016 ore 19:22:20
Ciao caro, non credo che le classic abbiano il truss rod a doppia azione (anche se non sono sicurissimo)
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 11/06/2016 ore 19:16:47
Prova con le rondelline. Normalmente ci esci. Se è sensibilmente vecchia (o se è riuscita male o se è stata violentata la barra di torsione) è probabile che i supporti si siano compressi abbastanza da non darti più spazio di manovra.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 11/06/2016 ore 19:23:52
Quindi posso svitare completamente il dado del truss rod? Questo dovrebbe permetterne la rimozione e quindi l'inserimento delle rondelline nel perno? Non l'ho mai fatto e quindi chiedo.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 11/06/2016 ore 19:27:14
certo che puoi farlo... occhio a metterci le rondelline a poco a poco e che ci vadano belle precise precise. Inizia con una rondellina e se hai risolto bene. Altrimenti ne aggiungi un'altra. Normalmente non dovresti aver bisogno di più di due rondelline.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 12/06/2016 ore 11:53:32
Risolto aggiungendo una rondellina :-)
Grazie a tutti!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica
Sennheiser EW-DX: fatti per lavorare
La chitarra torna protagonista con “Kill or be killed” dei Muse
Ecco le Fender dei Minions: prezzi a partire da 48mila dollari
Pedaliere: stiamo forse esagerando?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964