VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Eko CO2: vecchia scuola italiana
Grazie a certo vintage italiano, di costruzione non al top o semplicemente non ricercato dai collezionisti, è possibile portarsi a casa un pezzo di storia per un prezzo irrisorio, magari trovandosi a suonare un promettente ibrido tra i due mondi più famosi della liuteria elettrica con una vecchia Eko CO2. Continua...
di SergioGullotti [user #41811]
48
Eko C02 mancina 1982
Lorenzostrat87 scrive: C02, un nome che richiama l'anidride carbonica e le "bollicine". E alla base di questa recensione c'è proprio un gas, anzi LA GAS e il suo ennesimo attacco. Notata su Mercatinomusicale, non ho potuto resistere alla tentazione, d'altronde sarebbe stato anche un acquisto utile, dal momento che ho una chitarra mancina per ciascun tipo: una Strato del '74, una Tele Mexico, una Ibanez Artstar tipo 335, più un basso mancino Yamaha, ma tra le mie accette principali mancava ancora qualcosa di mancino che si potesse accostare a Les Paul, SG o affini strumenti solid body equipaggiati di humbucker. Fin quando ecco che questa Eko mi sorride dalle pagine di MM, venduta da un privato di Vicenza che, dovesse leggere questo articolo, ringrazio ancora per la serietà e la precisione, doti ormai rare nella compravendita via web. Dopo una serie di trattative sulla spedizione, a 225 euro più 35 di spedizione l'affare è fatto e ora sono qui a presentarvela. Continua...
di Lorenzostrat87 [user #8417]
16
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964