VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

molokaio
utente #13517 - registrato il 28/10/2007
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Schemi Gibson Lucille
di molokaio | 28 giugno 2008 ore 01:04
Ciao a tutti, Mi ritrovo con un piccolo grande problema. Alla lucille memphis 2001 che ho preso usata dall'america non funzionava il varitone. Il tizio oltre a mettere due burstbuckers aveva montato anche un piezo con relativo preamplificatore... spettacolo!!! ma di conseguenza ha modificato il circuito e robe varie.
Mi aiutate a identificare questa gibson?
di molokaio | 09 marzo 2008 ore 23:24
molokaio scrive: Ciao ragazzi!Un mio amico ha occasione di comprare da un tizio un Gibson Les Paul Custom usata, ma non ci tornano un paio di cosette, a parte la mancanza di informazioni e di custodia.Ha i segna tasti rettangolari e il simbolo a rombo sul fronte della paletta. Ma per esempio ecco il serial number 59092426, Made in USA, tutto impresso.Io mi sono letto il modo col quale vengono creati i serial in casa Gibson e, a parte il fatto di non corrispondere al metodo usato dalle Custom Shop (al quale fa riferimento l'adesivo sul retro-paletta), mancando le lettere del modello, questo seriale non utilizza neanche il metodo delle Gibson "normali", perchè risulterebbe del '52, ma nel 1952 era usato un altro metodo di classificazione!Bene, io da fenderista non ne capisco niente, non so dove battere la testa, non so che modello sia (magari fosse Black Beauty!! eheh), né di che anno, niente.Qualcuno mi può aiutare? Allego delle immagini che spero si vedano. SerialBody Grazie a tutti, per qualsiasi aiuto. Molokaio
Informazioni su Fralin e Van Zandt
di molokaio | 03 marzo 2008 ore 11:45
molokaio scrive: Ciao a tutti!Sto cercando di cambiare i pickup alla mia Strato "da guerra", che al momento monta dei Lace Alumitone con tbx che mi hanno quasi lasciato con l'amaro più amaro in bocca.Io suono un misto tra arpeggi puliti e parti un poco distorte su un Mesa Heartbreaker, quindi mi ci servirebbe un set bello pieno e un poco scuro. Infatti non amo quello "squillare" sottile sulla posizione al ponte, di molti pickup. Leggendo su Accordo, mi sono molto incuriosito dei Van Zandt Blues , ma il fatto di avere il RWRP sul centrale e non averli mai sentiti suonare mi sta un poco scoraggiando. Altra opzione sono i Fralin Blues Special (neck e middle) e Fralin Steel Pole 43 al ponte (quasi dei P90), che mi permetterebbe di scurire il suono e avere più output in questa posizione. Ecco, mi domandavo se qualcuno ha esperienza su uno di questi due set, se sono totalmente fuori strada, o qualsiasi altro consiglio mi potreste dare per chiarirmi le idee. R
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964