VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

harley
utente #922 - registrato il 22/11/2002
Città: Napoli
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Fender Stratocaster '65 Relic
di harley | 27 marzo 2005 ore 21:08
harley scrive "Buongiorno a tutti mi è venuta voglia di recensire questo gioiellino nel momento in cui me la sono trovata fra le mani.Ho sempre avuto un naturale sbilanciamento di preferenza verso le Gibson e le PRS per qualità costruttiva e legni impiegati, vista la diffidenza cresciuta in me dopo aver poggiato le mani su alcune Fender di porduzione Americana. "
JCM 900, ampli della discordia
di harley | 04 settembre 2004 ore 01:05
Mai testata, o combo che sia, ha scatenato con maggior foga le ire dei chitarristi. Parlo ovviamente degli amplificatori di casa Marshall più discussi e odiati a quanto sembra dai post e dai sondaggi: i JCM900. In realtà sotto questa sigla si distingue la produzione Marshall che va dal 1990 al '99 (dal '97 al '99 è stata prodotta anche la JCM600, che può essere inglobata nella stessa famiglia).
Effetti "Vintage"
di harley | 10 dicembre 2003 ore 13:34
harley scrive "Buongiorno accordiani, mi sono imbattuto in questi giorni in vari messaggi di vendita di effetti per chitarra "vintage" cioe' con una 10ina 20ina di anni sulle spalle,effetti che attualmente molte case tendono secondo me a riprodurre secondo gli schemi originali per motivi di business."
Assistenza si assistenza no assistenza forse
di harley | 16 ottobre 2003 ore 08:58
harley scrive "Ed eccomi a scrivere la prima volta su accordo riguardo ad un effetto in particolare. Ho comprato un po di tempo fa un phaser prodotto da Maxon, il PT999 Phasetone, uno di quelli delle serie vintage in quanto conoscevo il pedale avendolo posseduto un amico in precedenza. Il phaser in questione produce un effetto di phase molto trasparente veramente splendido per quanto mi riguarda. La circuiteria interna a detta della Maxon è identica a quella utilizzata nel '70-80 e inoltre la stessa Maxon produceva dei pedali per la Ibanez che infatti aveva in catalogo a quell'epoca Il Phasetone PT999 che non era altro che un Maxon PT999 travestito. Ma veniamo al dunque, perché un dunque c'è... "
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964