VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

mariofloyd
utente #9869 - registrato il 09/03/2006
Città: Settimo Torinese
Genere: Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

T-Rex true by pass?
di mariofloyd | 03 giugno 2008 ore 17:26
Ciao a tutti voi. Ho letto ottime recensioni dei pedali T-Rex e in particolare del compressore Comp-Nova ma purtroppo non ho avuto occasione di provarlo. Credo che potrebbe essere una buona alternativa al mio Boss CS3 ciuccia segnale. Mi sapete dire qualcosa in merito
Cono nuovo per Hot Rod Deluxe
di mariofloyd | 26 marzo 2008 ore 09:36
mariofloyd scrive: Ciao a tutti. Possiedo da un pò il Fender Hot Rod Deluxe a cui ho appena cambiato le finali originali. Dalle Sovtek marchiate Groove Tubes sono passato alle ottime Svetlana Winged C che hanno dato un suono migliore al mio ampli. Ora sto valutando la sostituzione del cono ma sono indeciso anche perchè non è facile fare delle prove in tal senso. Ho sentito parlare del Celestion Vintage 30, dei Jensen Reissue Italiani sia ceramici che Alnico e dei Weber, che a quanto pare sono ottime riproduzioni dei vecchi Jensen pre '70. Che ne dite? Oppure opto per una cassa esterna da collegare all'ampli? Aspetto vostri consigli. Ciao Grazie. Mario
Pedali. Originali o modificati?
di mariofloyd | 27 febbraio 2008 ore 14:54
mariofloyd scrive: Ciao a tutti. Tempo fa sulla rivista Chitarre ho letto un articolo sulle modifiche pedali di un certo Analogman e più avanti un altro articolo sui pedali di Robert Keeley e così mi sono messo a cercare informazioni su internet su questi 2 personaggi e mi si è aperto un mondo che non conoscevo.
Alder Body nuovo
di mariofloyd | 21 febbraio 2008 ore 21:30
mariofloyd scrive: Ciao a tutti. Possiedo da qualche anno una Stratocaster Mexico con cui mi trovo molto bene: ha un bel manico comodo, ho cambiato i pick up con dei Fender Custom 54 ma il suono non mi soddisfa al 100%.Da un pò di tempo penso di comprare un body in ontano e montarci il mio manico e tutto il resto, ma non so bene come orientarmi. Un noto liutaio di Torino, sulla cui professionalità non ho dubbi mi ha chiesto 500¤ per un corpo più la verniciatura ma per le mie tasche al momento è un pò troppo. Qui viene la domanda: avete provato corpi Warmoth oppure All parts? Che ne pensate? Ho trovato dei corpi a prezzi che mi sembrano bassi su Boxguitar; ne avete provati? Vi ringrazio. Ciao Mario
Tastiera in palissandro
di mariofloyd | 19 febbraio 2008 ore 21:02
mariofloyd scrive: Cari accordiani, volevo esporre una mia domanda a tutti gli esperti di liuteria che si aggirano su queste pagine. Premetto che lavoro in un negozio di chitarre e le vostre informazioni potrebbero essermi utili anche sul lavoro... Il palissandro delle tastiere delle nostre amate ha colori e caratteristiche molto varie, ma la cosa che mi incuriosisce è che su alcune questo legno è opaco e poroso mentre su altre è più compatto e allo stesso tempo lucido. Questa ultima caratteristica è' indice di una migliore qualità del legno? Su una discussione di Harmony Central alcuni dicono che il palissandro della tastiera delle nuove Fender American Standard sia trattato in qualche modo per renderlo lucido, forse con cera, olio o addirittura uno strato di vernice. Nel negozio in cui lavoro non ne ho ancora viste, se non una Tele con manico in acero (lucido sul davanti e satinato dietro di un bel colore ambrato) che tra l'altro mi ha colpito molto (ma questo è un altro discorso!).La domanda quindi è questa: il palissandro come deve essere? Opaco? Lucido? A parte l'aspetto, ci sono differenze di suono? Vi ringrazio. Ciao a presto.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964