"Teoria, Analisi & Composizione": un nuovo libro per la teoria musicale
di redazione [user #116] - pubblicato il 16 febbraio 2021 ore 17:30
È uscito “Teoria, Analisi e Composizione”, primo volume di un percorso di studi scritto da Massimiliano Chiaretti e Alessandro Augusto Fusaro, didatti di grandi esperienza e primi musicisti italiani a laurearsi rispettivamente in Chitarra Elettrica e Popular Music. Chiaretti e Fusaro hanno realizzato un testo moderno, rivolto principalmente agli studenti del primo biennio del liceo musicale e ai corsi di teoria e solfeggio del Conservatorio.
Il carattere chiaro, accessibile e – soprattutto – graduale dell’esposizione dei tanti argomenti lo rende comunque un testo che potrà essere adottato nelle scuole e accademie di musica classica e moderna. “Teoria, Analisi e Composizione” si articola attraverso 46 unità teorico-pratiche che, comunque, fanno capo a due percorsi di studi ben definiti e complementari: il primo di esercizi teorico-pratici (solfeggi parlati cantati e ritmici, pratica di ear-training, esercizi propedeutici all’attività di musica d’insieme); il secondo di attività di analisi e composizione. Nato per lo studio e utilizzo in ambiente accademico (il piglio fresco e moderno della trattazione è sempre comunque rispettoso della tradizione) questo libro ci pare altrettanto indicato come supporto prezioso per l’autodidatta intenzionato a rinforzare e consolidare le sue conoscenze.
"Teoria, Analisi e Composizione" è edito da Volontè&co.