Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Non posso non raccontarvela. Dove siamo arrivati s...

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 29 giugno 2021 ore 21:28
Non posso non raccontarvela. Dove siamo arrivati su mercatino m. Metto in vendita un po' di cose (ciclicamente mi libero di zavorrate di chitarre, ampli, attrezzature liuteristiche varie ed eventuali sul mercatino m.). Mi contatta un tizio, ha solo 250€ (non un centesimo in più) e vorrebbe fare felice suo figlio, che "si sta appassionando"... Ok. Mi hai impietosito...

Dello stesso autore
Domandona.
Secondo voi, mettiamo due rig: a...
Dieci propositi per l'anno nuovo.
2024 non ...
Ci manca veramente poco e la strato compie 70 anni...
https://www.leggo.it/...
Strana idea per una Strat
Triste post.
Per il secondo mese di seguito...
Buongiorno.
Curiosità.
Quali ...
più chitarre elettriche nel mixer
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 29/06/2021 ore 21:29:16
Iniziano trattative lunghe, febbrili, estenuanti. Il tizio vorrebbe un botto di roba per queste 250€... Per la serie: E dai cosa ci perdi, mettici dentro (oltre a due chitarre) pure due custodie rigide ed una testata perché "voglio fargli una sorpresa il giorno del suo compleanno"...
Robe di matti. Io non cedo, anche se mi dispiaccio molto per questo bimbo sfortunato.
Cmq venendo al sodo, il tizio accetta! Comprerà una chitarra elettrica con la sua custodia, ovviamente a un prezzo stracciato.
Ci diamo un appuntamento per strada. Mi aspettavo la scena di questo, vestito male, magari straniero, col bimbo in lacrime... Macché! Si presenta un elegante ingegnere, dipendente di non so quante imprese pubbliche e private (perché poi la bocca vuol parlare e facciamo "amicizia"), nonché consulente al tribunale, col portabagagli pieno di strumenti... Insomma m'ha fregato, m'ha impietosito... E si è guadagnato lo sconto! E io resto il solito credulone 😭
Rispondi
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 29/06/2021 ore 21:57:40
Beh....non so che grande affare abbia fatto a comprare una chitarra con custodia a 250€....suppongo tu non gli abbia venduto una Custom Shop.....😀
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 30/06/2021 ore 00:23:40
Ma... che chitarra gli hai venduto? Qual era il prezzo originale? Da come ne parli sembra tu gli abbia venduto a 250 euro una stratocaster americana!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 05:20:37
No per fortuna era una copia les Paul cinese più custodia, nuove nuove però
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 30/06/2021 ore 09:02:12
Guarda che l'affare l'hai fatto tu!!! Credimi ..
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 11:24:47
😂
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 30/06/2021 ore 12:00:03
Infatti.... di cosa stiamo parlando...
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 30/06/2021 ore 06:58:04
La prima volta che ho venduto uno strumento su Mercatino Musicale è stato nel 2003. All'epoca avevo esperienza zero. Anch'io cedetti (in buona fede) alle insistenze di uno sconto per uno strumento di buona qualità, che avevo già messo ad un prezzo più che congruo. Appena dopo la vendita naturalmente lo strumento fu ripostato su Mercatino ad un prezzo maggiorato. La cosa che mi fece imbestialire fu che il tipo mise le mi e stessa foto... Di gente di questo tipo (io li chiamerei i furbetti del quartierino di Mercatino Musicale) purtroppo ne girano tanti.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 07:22:0
siamo 2 fessi
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 30/06/2021 ore 08:34:34
Direi che comunque hai venduto al giusto prezzo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 11:21:32
Guarda, per fortuna non mi sono lasciato andare.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 30/06/2021 ore 08:59:09
Scusa, ma non si capisce molto: hai venduto una copia cinese di les paul+custodia a 250 euro, che di per se' potrebbe anche denotare che il furbo sei stato tu: se il tutto lo pagasti (ad esempio) 150 euro, ci hai guadagnato parecchio. Quanto alle valutazioni sul compratore, mi asterrei dal fare i conti in tasca agli altri. A mio parere quando si compra o vende qualcosa l'importante è che il prezzo proposto o accettato sia congruo: se il compratore fosse stato il Sultano del Brunei gli avresti venduto la chitarra a 2.000 euro?
Ciao
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 11:24:07
Ma sai su quelle cose economiche che uno potrebbe anche regalare...
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 30/06/2021 ore 10:39:37
Io per lavoro vendo (non chitarre, intendiamoci) e questa idea del poter credere alle ragioni addotte per chiedere uno sconto non la capisco - in oltre vent'anni ne ho sentite di ogni tipo, alcune anche spassose e/o ridicole. Io per principio non credo mai a nulla di quello che mi viene detto (che a volte sara' pure la verita', intendiamoci), semplicemente mi entra da un orecchio ed esce dall'altro. Quello che registro quando cominciano quei lunghi giri e' "ok, adesso chiede lo sconto".
Siccome sono preparato, ho gia' pensato a fare un prezzo iniziale che mi consenta un minimo di margine di sconto per farli contenti ed uscirne col prezzo che voglio, e quello applico dopo averli pazientemente semi-ascoltati mentre faccio scale sulla chitarra. Che chiedano tanto o poco, sempre quello che ho calcolato ottengono. Se gli va bene, bene, altrimenti sara' per un'altra volta.
Quando compro chiedo un piccolo sconto e quasi sempre lo ottengo, ma senza dare troppe ragioni, semplicemente chiedo di limare la cifra offerta senza sognarmi di chiedere chissa' cosa perche' so gia' cosa (giustamente) mi risponderebbero.
Questo per dire che e' un gioco delle parti, dove ognuno sa entro quali margini muoversi, e certo non consiglio di perdersi troppo a elucubrare sulle argomentazioni addotte.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 11:26:45
Io sono un impiegato pubblico, non ho alcuna esperienza di vendita per lavoro. Per cui un po' mi fa strano dover dire no per un bambino. Certo non ci ho perso.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 30/06/2021 ore 12:09:05
Ma e' proprio per quello che ti parla del bambino...chissa' poi se lo ha e se suona davvero...;-)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/06/2021 ore 12:38:05
🤔 chissà
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 01/07/2021 ore 17:56:23
Io ho venduto una squier piu che decente a 49 euro, con la sola condizione che fosse acquistata da un ragazzino. Spero che il padre non raccontasse balle, ma non sembrava. Se devo svendere, preferisco farlo aiutando qualcuno, di regola anche quando vendo la macchina, la moto, un vecchio pc, ecc.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/07/2021 ore 18:22:25
Occhio che le squier degli anni 80 soprattutto le giapponesi oramai costano quanto una Custom shop
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 01/07/2021 ore 18:27:28
No, era recente. Comunque nel 1982 ero ragazzo a Seattle un'estate, sempre a sbavare nei negozi di chitarre. C'erano le fender, e c'erano già le Squier, considerate economiche e non paragonabili agli strumenti Fender. Questo nei negozi, dove la piu economica delle fender era la Bullet.
Le stesse chitarre adesso per qualche ragione sono considerate oro.
Erano e restano strumenti di fascia bassa, allora come adesso.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/07/2021 ore 20:57:24
mai suonata una . forse è solo un fatto collezionistico
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/07/2021 ore 04:40:43
Non sono tanto d'accordo, nel senso che le Squier dei primi anni '80 nascevano in un contesto completamente diverso da quello attuale. La Fender nell'82 stava sull'orlo del fallimento e fu acquistata da una cordata composta da ex-dipendenti e investitori. In quegli anni dal punto di vista logistico Fender non poteva provvedere ad una produzione negli USA per strumenti di fascia media. Il marchio Squier serviva proprio a coprire quella fascia. Anche i prezzi delle Squier in quegli anni, se riportati a quelli attuali, erano equivalenti a strumenti sui $ 1000 attuali. Erano strumenti su un altro piano rispetto alle Squier attuali. Personalmente ne ho avute due di quegli anni, e non avevano niente a che vedere con quelle attuali.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/07/2021 ore 08:16:16
Ho posseduto la prima Squire made in Japan prodotta "by Fender", dell'82, perché era l'unica che potevo permettermi. Manico in acero, corpo in Alder Sunburst 2 toni.
Posso confermare che era uno strumento ottimo, nulla a che vedere con le produzioni cinesi di oggi.
Anzi, per due volte sono andato in negozio a Bologna, intenzionato a permutarla con una standard americana, e per due volte sono tornato a casa con la Squire.
Sono stato un emerito coglione perché l'ho customizzata, riverniciata, violentata... ed è stata una gran cazzata.
Ho ancora i pick-up, gli unici componeneti made in USA di quella chitarra.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/07/2021 ore 08:35:17
Se fosse intatta credo che molti negozianti ti darebbero non una ma 2 american strat usate moderne per la tua Squier.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/07/2021 ore 19:46:43
Errori di gioventù purtroppo mi sa che ne abbiamo fatti tutti con le chitarre 😉
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/07/2021 ore 08:19:15
O.t. mi diceva un negoziante che a settembre avremo amare sorprese i distributori starebbero raddoppiando i prezzi 😭😭😭😭😭
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/07/2021 ore 19:44:26
Sta aumentando tutto purtroppo. Ci sono tantissimi problemi con materie prime e di logistica nella distribuzione a livello mondiale. Mi sa che gli strumenti saranno l'ultima delle nostre preoccupazioni se continua così 😬
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 05/07/2021 ore 22:00:31
guarda sta succedendo un macello.
l'anno prossimo saremo tutti nell'inflazione anni 80.
io sono uno statale e ho paura.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/07/2021 ore 08:19:57
Chi può, acquisti ora prima che sopraggiunga l'aggiornamento prezzi
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/07/2021 ore 08:20:21
😱😱😱
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 03/07/2021 ore 01:30:54
in onesta copia cinese les paul piu custodia c'hai guadagnato tu :D non credo fosse lui il furbone, cmq buon per te, io le avrei date a 100 forse.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/07/2021 ore 17:03:08
;-))
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Ambrosi-Amps: storia di un amplificatore che non è stato
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964