Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Seriale Fender

di BizBaz [user #48536] - pubblicato il 07 ottobre 2021 ore 19:33
Salve a tutti. Sto contrattando l'acquisto di una Stratocaster Messicana di seconda mano.
Con il seriale che mi è stato fornito dal proprietario, qui risulta che la chitarra è stata fabbricata nel 2013/14 a Ensenada ma chiaramente la fonte non è ufficiale quindi inattendibile.
Il sito Fender qui invece mi dice che non trova informazioni al riguardo. E' anche vero però che inserendo diversi numeri di serie trovati su foto in rete di chitarre (presumibilmente) originali, molto spesso la ricerca dà lo stesso risultato negativo (anche buona parte di quelle su Fuzzfaced).
Qualcuno mi sa dare informazioni sull'attendibilità di questo tipo di ricerche su quella pagina Fender?
Grazie

Dello stesso autore
Se dovete comprare made in USA
The Advancing Guitarist.
Ho letto commenti ...
Chitarre dal Giappone
Perdita di udito e acufene
Riproduzioni "artigianali" Fender pre CBS
Chitarre identiche, legni differenti
Caramelle dagli sconosciuti
Suonare in cuffia senza fili: la mia esperienza
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/10/2021 ore 19:39:16
Non è difficile capire l'età della chitarra dal numero di serie, è uno standard, per questo di solito tutti i siti sono attendibili. Se ci fornisci il numero di serie possiamo fare una ricerca per te. Sappi che da usa a mex cambia un po' l'impostazione del seriale
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/10/2021 ore 19:43:21
Una Fender Messicana inoltre è più semplice non sbagliare perché partono dagli anni '90 e finora hanno mantenuto la stessa impostazione. Se il tuo seriale parte con "MX13" è del 2013, proprio come è scritto nella tabella sul sito
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 07/10/2021 ore 19:45:32
Grazie, JMP-Jack, Fender mi ha già risposto 😃 mentre scrivevo questo post (gli avevo scritto subito prima per chiedere info).
Tale Mauricio Melendez, Gear Advisor di Fender Musical Instruments Corp. mi conferma che è un modello del 2013 e mi scrive che il seriale corrisponde esattamente al modello e al colore.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/10/2021 ore 19:48:27
Ottimo allora! Alla fine non è difficile sbagliare, puoi andare tranquillo con i vari siti
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 07/10/2021 ore 19:57:31
Sì, il mio problema era capire se il fatto che sul sito Fender un seriale sia irreperibile, possa significare che ti trovi davanti a una fregatura.
Invece comunque a loro quel seriale risulta, anche se non è reperibile con la ricerca veloce sul loro sito.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 07/10/2021 ore 20:15:10
Non tutto è caricato a sistema, ce ne sono un miliardo di uscite dai loro stabilimenti negli anni. Loro hanno anche accesso ai floor traveler cartacei, dove di ogni chitarra vengono messe le spec così tutti quelli che ci lavorano sanno cosa installare su quella chitarra.
Un altro problema, almeno fino a qualche anno fa, era che i seriali non erano ordinati per prodotto, per cui X poteva essere una strato e X+1 invece un jazz bass, o qualunque altra cosa.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 07/10/2021 ore 20:23:21
Sì infatti, lo sospettavo perché molti numeri non danno alcun risultato
Rispondi
Loggati per commentare

di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 07/10/2021 ore 20:27:19
Ciao, qui puoi trovare uno schema a riguardo, spero possa tornarti utile: vai al link
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 07/10/2021 ore 21:39:4
Grazie, l'avevo già letto questo articolo
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964