Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quali corde?

di Pippo1963 [user #59793] - pubblicato il 05 novembre 2021 ore 12:26
Approfitto ancora della competenza di tutti voi per chiedervi un'altra informazione. Sulla mia Taylor 414 ce (che mi ha ridonato la passione per la musica suonata) ho provato un numero infinito di corde... Ora mi sono innamorato delle Martn Phosphor Bronze 12-54 (MA540S). Il suono è per me ottimo, altrettanto la suonabilità. Ma visto che non bisogna mai mettere limiti alla divina provvidenza... avete qualche consiglio da offrirmi come alternativa? Grazie a tutti.

Dello stesso autore
Un'app per cantare
Quelle strane vibrazioni
Informazioni su chitarra
Liutaio cercasi a Roma
Corde per acustica
Taylor Sense: un vostro parere
Un consiglio...
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 05/11/2021 ore 15:12:23
Credo che la preferenza per le corde sia una questione molto personale.
Se dici che ne hai già provato un numero infinito, non so cosa ti si possa consigliare.
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 05/11/2021 ore 17:09:49
Cambiare va bene, ma se cambi troppo spesso rischi di annebbiarti le idee.
Se è vero che ora sei innamoratissimo di quel tipo di corde che hai messo sulla tua Taylor, provale ancora per un po' di tempo, poi se vorrai cambiare, ricordati di mantenere lo stesso spessore, hai detto 12/54, ecco per non strapazzare troppo il manico continua con quella scalatura, poi, se ti piace il timbro delle Phosphor bronze, continua a provare con quel materiale sulle diverse case costruttrici di corde, prova le Dunlop, o le Ernie Ball, o le Martin Tommy Emmanuel ph/br, io queste ultime le ho provate da poco, ce le ho montate sulla mia Guild D40, devo dire che le ho trovate ottime, morbide e il suono non è eccessivamente brillante come le phosphor in generale, saluti.
Rispondi
di accademico [user #19611]
commento del 05/11/2021 ore 18:06:
Lo so che sono banale, ma quando avevo quella chitarra secondo me dava il meglio con le elixir PHB (che sono quelle che monta di fabbrica, credo), oggi proverei Daddario Xs phosphor bronze 12 53
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta