Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sixteen Tons cover with my Guild D-40

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 20 novembre 2022 ore 21:29
Ciao, ho voluto fare una mia versione di questo storico brano dal sapore bluesy and jazzy, ed ho voluto usare la mia acustica Guild D-40, ripresa da un microfono Shure PGA27, lo stesso microfono che ho usato anche per riprendere il cantato.
Il brano è stato proposto da tanti artisti di grosso calibro, come Johnny Cash, The Platters, Tom Morello, ecc ecc.. saluti Sanny.
 

Dello stesso autore
Ho assoldato questo musicistsa
La mia vita nei Dire Straits, un ebook consigliato
Clean tone test LP custom vs SG standard
2 Gibson a confronto, SG standard vs LesPaul custom riff by riff
Gibson CS, suoniamola ogni tanto, P. Collins cover
Piano and electric guitar new ballad
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 21/11/2022 ore 09:51:50
Spendo volentieri 2 parole sulla mia Guild:
la chitarra ha un action abbastanza basso e ho montato corde 12/54 della Martin modello Tommy Emmanuel signature, che trovo morbide sul mio strumento e che consiglio vivamente di provarle.
Questa chitarra ha dei bei bassi e quando la suono li sento vibrare sullo stomaco, la trovo adatta a generi come blues e country, oltretutto escono molto presenti gli armonici naturali.
A bordo monta un sistema LR Bags, che per me ha sia pregi che difetti, il pregio è che è un sistema non invasivo poiché non sono stati effettuati fori sulle fasce, ed è tutto nascosto dentro la buca,
di difetti per me sono il suono amplificato che non mi fa impazzire, poi io sono un purista, suono solo l'acustica microfonandola, altro difetto è scomodo inserire le mani dentro la buca per sostituire la batteria del pre..
Insomma dal punto di vista liuteristico di legni per me è un ottima chitarra e dal mio punto di vista anche esteticamente la trovo bellissima, adoro la formadella paletta e del battipenna:)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 21/11/2022 ore 16:28:54
Gran pezzo! Bravo.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 22/11/2022 ore 07:25:44
👍🏻 Grazie!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 21/11/2022 ore 19:22:32
Bella versione, complimenti per la voce! Pensa che io conosco questo brano per la versione di Celentano in "I miei americani vol. 2". Ciao!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 22/11/2022 ore 07:27:16
Grazie del feedback, non conosco la versione di Celentano, approfondirò thanks;)
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 22/11/2022 ore 22:56:19
Grande Stefano, ti sento bello carico e pieno di voglia di suonare, e di cantare anche! Sono contento, sai? Quando avverto un pò troppa malinconia nei tuoi scritti, cosa non frequente per fortuna, scendo di umore anche io. Invece questi momenti di condivisione li apprezzo tantissimo, a volte non intervengo perchè ci sono delle giornate che ti stritolano, che ti lasciano solo la voglia di metterti a letto coprendoti la testa con le lenzuola per non sentire i rumori sguaiati del mondo, ma ascolto sempre, e sempre ti sono grato per la tua musica, per la tua voglia di esserci.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 23/11/2022 ore 07:37:03
Grazie mille del tuo supporto Marcello,
rimanere in equilibrio non è semplice, senza tirare in ballo la mia situazione che spesso è la causa della mia instabilità, non ho sempre voglia di suonare anche quando c'è il tempo da dedicargli,
insomma l'anno per me era partito alla grande, matrimonio, preparativi, viaggio in luna di miele, tante cose belle, poi è arrivato l'autunno e tra una cosa e l'altra mi è passata la voglia di suonare, volevo pure comprarmi una nuova elettrica, dopo 13 anni di digiuno all'acquisto, ma con sta crisi del suonare mi sono fermato a riflettere, insomma andiamo avanti Marcello e si vedrà, intanto grazie ancora per spronarmi e supportarmi, fai una buona giornata.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964