DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
L’ultima Les Paul Greeny è ora della star Jason Momoa
L’ultima Les Paul Greeny è ora della star Jason Momoa
di [user #116] - pubblicato il

Il protagonista di Aquaman si è accaparrato l’ultima Gibson Les Paul rimasta, tributo alla celebre Standard del ’59 a opera del Murphy’s Lab.
Attore di successo, appassionato di fitness, fanatico di Harley Davidson, patito di fotografia e videomaking con all’attivo collaborazioni per aziende leader nel settore come RED, Jason Momoa è anche un grande appassionato di rock e un chitarrista niente male.



In pubblico lo si vede il più delle volte lanciarsi in roventi blues armato di chitarra acustica e con l’immancabile bottleneck, ma Jason possiede anche svariate chitarre elettriche, con un’attenzione particolare per le creazioni Gibson.
Ne parlava nel 2019 in un’intervista per MTV News.



Il suo rapporto con Gibson non è dell’ultima ora e già negli anni precedenti aveva fatto visita ai laboratori per uscirne con qualche chicca, come le due Firebird Slash Signature acquistate nel 2017.



Ora un nuovo arrivo si aggiunge alla sua collezione, bene in vista in un post sul profilo Instagram. Non è una chitarra qualunque, ma l’ultima replica rimasta della Greeny per la Collector’s Edition.
Chitarra ricercatissima, rara per le quantità estremamente limitate in cui è stata prodotta e resa ancora più preziosa dalle fini lavorazioni artigianali effettuate dal team di Tom Murphy, la Greeny è una creatura del Murphy’s Lab, divisione del Custom Shop Gibson specializzata nella ricreazione di esemplari storici, repliche fedeli per suono, suonabilità ed estetica, dalle finiture trattate per combaciare con l’invecchiamento naturale della vernice sull’originale fino ai segni del tempo caratteristici di quel preciso pezzo unico.

L’ultima Les Paul Greeny è ora della star Jason Momoa

La Greeny va a replicare una delle Les Paul più famose e idolatrate di sempre. Si tratta di una Standard del 1959 appartenuta in origine a Peter Green, poi ceduta a Gary Moore e oggi in possesso di Kirk Hammett.

Gibson l’aveva ricostruita già con la serie Collector’s Choice, ma ora tecnologie ancora più avanzate e quasi un decennio in più di esperienza hanno fatto compiere al progetto un passo in più. Restano strumenti inarrivabili per molti, ma non per tutti. Magari, giusti per un divo di Hollywood.

Invidiosi? Forse un po’. Ma è bello sapere che quello strumento, per quanto da collezione, probabilmente in questo momento sta vibrando di blues sotto un portico dell’Iowa.
chitarre elettriche curiosità gibson jason momoa les paul murphy lab tom murphy
Link utili
Il post su Instagram
La Greeny del Murphy’s Lab
Mostra commenti     7
Altro da leggere
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964