Chitarre belle da vedere, essenziali sul piano delle rifiniture ma curate nei dettagli, pensate per suonare come una vera americana e realizzate nella medesima fabbrica da cui escono le Taylor top di gamma: la serie American Dream rappresenta il punto d’accesso al catalogo USA della liuteria californiana, e negli ultimi anni ha incontrato i favori del pubblico con una serie di modelli particolarmente azzeccati, capaci di coniugare stili classici e moderni con ritrovati tecnologici all’avanguardia.
Su Accordo, abbiamo avuto modo di provare dapprima l’eclettica , poi abbiamo scoperto l’incisività e la bellezza di una cassa . Ora l’attenzione dei progettisti si rivolge maggiormente alla tradizione, con una collezione di tre modelli tutti caratterizzati da un caldo top Sunburst abbinato a battipenna tartarugati e dot in acrilico di piccole dimensioni per un’estetica retrò. La voce tiene fede alle aspettative e le AD11e-SB, AD12e-SB e AD17e-SB nascono per suonare morbide, con medi particolarmente dettagliati e organici per valorizzare ogni sfumatura del suonato.

La ricetta si basa ora su fasce e fondo in noce, essenza responsabile di una voce calda, carica di medi. La tavola armonica in abete sitka compensa con un suono bilanciato, ben definito e capace di una proiezione sonora importante.
Il manico in mogano tropicale è abbinato a una tastiera in eucalipto, già proposto sui modelli passati e, che nel tempo, si è dimostrato una valida alternativa al palissandro, leggermente più chiaro sul versante estetico e con una risposta timbrica decisamente convincente.
Tutte e tre sono provviste di Expression System 2 e accompagnate da una custodia AeroCase, apprezzata per la leggerezza paragonabile a quella di una custodia morbida imbottita, ma con la protezione extra di una struttura rigida.

La nasce dal body GT, la Grand Theater di Taylor dalle dimensioni ridotte per risultare facile da imbracciare anche a chi ha fisicità minute. Al contempo, la voce si fa ideale per accompagnare un cantante e il bracing C-Class, , fa la sua apparizione nella gamma American Dream per donare una risposta più generosa sulle basse frequenze, reattiva, dolce e a fuoco.

La riprende il classico shape Grand Concert di casa e vi abbina un bracing di tipo V-Class. Introdotto nel 2018, il progetto di listelli a forma di V contro la classica X adottata per quasi un secolo sulla stragrande maggioranza delle flat-top in circolazione, promette una nuova vetta quanto a bilanciamento tra volume e bilanciamento sonoro, dando vita a note equilibrate, corpose e con le giuste frequenze per una risposta più armoniosa negli accordi anche complessi.
Taylor la fa ascoltare in .

La sfrutta infine il disegno Grand Pacific, reinterpretazione Taylor delle dreadnought a spalla morbida che hanno contribuito ai suoni più celebri del folk e del cantautorato di metà secolo scorso. Lo standard viene rivisto per un timbro equilibrato e un comfort maggiore grazie a una dimensione non esagerata, contando comunque su un volume generoso e su un sustain ricco su tutti i registri grazie al bracing di tipo V-Class. Abbiamo testato il mix in video su Accordo . |