DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
di [user #116] - pubblicato il

Le American Dream si fanno vintage con tre modelli elettrificati in noce e abete avvolti in un sunburst per un look caldo quanto il suono.
Chitarre belle da vedere, essenziali sul piano delle rifiniture ma curate nei dettagli, pensate per suonare come una vera americana e realizzate nella medesima fabbrica da cui escono le Taylor top di gamma: la serie American Dream rappresenta il punto d’accesso al catalogo USA della liuteria californiana, e negli ultimi anni ha incontrato i favori del pubblico con una serie di modelli particolarmente azzeccati, capaci di coniugare stili classici e moderni con ritrovati tecnologici all’avanguardia.
Su Accordo, abbiamo avuto modo di provare dapprima l’eclettica AD17 con cassa in ovangkol, poi abbiamo scoperto l’incisività e la bellezza di una cassa interamente in acero con la AD27 Flametop. Ora l’attenzione dei progettisti si rivolge maggiormente alla tradizione, con una collezione di tre modelli tutti caratterizzati da un caldo top Sunburst abbinato a battipenna tartarugati e dot in acrilico di piccole dimensioni per un’estetica retrò. La voce tiene fede alle aspettative e le AD11e-SB, AD12e-SB e AD17e-SB nascono per suonare morbide, con medi particolarmente dettagliati e organici per valorizzare ogni sfumatura del suonato.

Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

La ricetta si basa ora su fasce e fondo in noce, essenza responsabile di una voce calda, carica di medi. La tavola armonica in abete sitka compensa con un suono bilanciato, ben definito e capace di una proiezione sonora importante.
Il manico in mogano tropicale è abbinato a una tastiera in eucalipto, già proposto sui modelli passati e, che nel tempo, si è dimostrato una valida alternativa al palissandro, leggermente più chiaro sul versante estetico e con una risposta timbrica decisamente convincente.
Tutte e tre sono provviste di Expression System 2 e accompagnate da una custodia AeroCase, apprezzata per la leggerezza paragonabile a quella di una custodia morbida imbottita, ma con la protezione extra di una struttura rigida.

Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

La AD11e-SB nasce dal body GT, la Grand Theater di Taylor dalle dimensioni ridotte per risultare facile da imbracciare anche a chi ha fisicità minute. Al contempo, la voce si fa ideale per accompagnare un cantante e il bracing C-Class, raccontato anche in questo articolo, fa la sua apparizione nella gamma American Dream per donare una risposta più generosa sulle basse frequenze, reattiva, dolce e a fuoco.

Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

La AD12e-SB riprende il classico shape Grand Concert di casa e vi abbina un bracing di tipo V-Class. Introdotto nel 2018, il progetto di listelli a forma di V contro la classica X adottata per quasi un secolo sulla stragrande maggioranza delle flat-top in circolazione, promette una nuova vetta quanto a bilanciamento tra volume e bilanciamento sonoro, dando vita a note equilibrate, corpose e con le giuste frequenze per una risposta più armoniosa negli accordi anche complessi.
Taylor la fa ascoltare in un video ufficiale qui.

Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

La AD17e-SB sfrutta infine il disegno Grand Pacific, reinterpretazione Taylor delle dreadnought a spalla morbida che hanno contribuito ai suoni più celebri del folk e del cantautorato di metà secolo scorso. Lo standard viene rivisto per un timbro equilibrato e un comfort maggiore grazie a una dimensione non esagerata, contando comunque su un volume generoso e su un sustain ricco su tutti i registri grazie al bracing di tipo V-Class. Abbiamo testato il mix in video su Accordo a questo link.
ad11e-sb ad12e-sb ad17e-sb chitarre acustiche taylor
Link utili
AD17 in prova su Accordo
AD27e Flametop in prova su Accordo
C-Class spiegato su Accordo
Grand Pacific in prova su Accordo
AD11e-SB sul sito Taylor
AD12e-SB sul sito Taylor
AD17e-SB sul sito Taylor
Ascolta la AD12e-DB
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Taylor 326CE: la difficoltà di recensire
Ripristino casalingo di un’acustica Aria 9634
Breedlove spiega gli shape di chitarra acustica
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964