Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedaliera "ibrida". Esiste?

di brigantello [user #21508] - pubblicato il 31 dicembre 2023 ore 14:39
Ultimo sprazzo di gas di quest'anno......
Premesso che dopo tanto smanettare con pedalini vari ho trovato la pace con S-Gear. Suoni davvero bellissimi. Il 90% delle volte che prendo la chitarra in mano accendo il pc e suono così, con i monitor. Il Fender ed il Marshall li accendo di tanto in tanto. Se esistesse la versione hardware di questo programma la comprerei al volo.
Con la chitarra, considerato che suono solo a casa, diciamo che sono a posto (per ora.....). Da un pò però sono stato arruolato come bassista in una band e ci sono dei live in programma. Ho l'ampli Fender Rumble 100, che mi va bene. Vorrei però qualche effetto e non volendo smadonnare con i pedalini pensavo ad una pedaliera. Ho visto la Zoom B2-Four e stavo per comprarla, anche perchè ha diverse DI e potrebbe servire per andare direttamente all'impianto, senza ampli ma con le sue simulazioni interne. All'interno c'è l'ira di dio di ampli, casse, pedali, cosa che non userei mai, poichè mi bastano veramente pochissime cose. Sono curioso in particolare del Freetles simulator (ho cercato un pedale singolo ma non l'ho trovato). Dovendo prendere una pedaliera, mi chiedevo: ne esiste una dove si possano caricare ampli, pedali, preset etc sia per basso che per chitarra? O sono due mondi troppo diversi? Sarebbe molto comodo avere un 'unica macchina.......

Dello stesso autore
Boss OC3 ed OC5
PRS SE : Custom 24 o CE 24
Ancora sui VST di batteria
Drummer per DAW
Basso con pickup piezo
Potenziometri per Les Paul
Valvole per Blues junior
Basso pickup piezo
Loggati per commentare

di MTB70 [user #26791]
commento del 31/12/2023 ore 14:56:59
So che varrebbe solo per il basso e oltretutto non sono sicuro possa andarti bene come stile, ma per il basso mi è venuta in mente questa, ne ho sentito parlare molto bene: vai al link
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 31/12/2023 ore 16:12:34
Di certo Ampero e il suo parente Valeton.
Ma credo non siano gli unici
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 31/12/2023 ore 18:59:14
Visto questo Hotone Ampero. Sembra proprio ciò che cerco. Si può selezionare chitarra elettrica, basso, chitarra acustica ed anche tastiere. Bisogna vedere come suona e che libreria di modelli e preset di cui dispone.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 31/12/2023 ore 19:07:58
Ampero, a detta di chi lo ha, suona bene. Io avevo il Valeton (preso solo per sfizio) e mi piaceva, era ben fatto per quello che costava. L'ho venduto solo perché non ne avevo più bisogno
Rispondi
di Esteban III [user #6161]
commento del 01/01/2024 ore 13:11:26
Io, chitarrista elettrico da cameretta, ho optato per un Ampero. Ho ampli un Blues Deluxe sovradimensionato per i miei usi e una manciata di pedali. Ho la fortuna di avere uno studiolo dove poter suonare, ma lo spazio è quello che è e alla fine ho racchiuso i pedali cablati in una pedal box, cosicché quando la voglia bussa in un attimo posso riallestire la situazione analogica, mentre per l'uso quotidiano utilizzo l'Ampero in cuffia o con un paio di Sr Technology Baby Monitor da 100 W l'una con cui riproduco anche le basi. Sul mercato nel mondo del modelling si trovano soluzioni più performanti, ma trovo la qualità di Ampero molto buona. Ha un sacco di effetti per chitarra elettrica, acustica e basso e molte IR in bundle a cui puoi aggiungerne altre free od acquistate. Lo puoi utilizzare in cuffia, con casse esterne, in diretta nell'impianto e può essere utilizzato come scheda audio direttamente nella tua DAW. Penso che un prodotto simile faccia al caso tuo. Se vogliamo l'unico problema di queste macchine è che l'estrema flessibilità può significare anche tanto smanettamento; io con i preset di fabbrica mi accontento, ma le possibilità sono veramente infinite. Puoi farti un giro sulla pagina FB Hotone Ampero Italia ( vai al link ) per farti un'idea della potenzialità di questi sistemi. Buon 2024!
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 01/01/2024 ore 14:00:33
Per fortuna anche io ho una stanza dedicata per suonare, e per la chitarra ho trovato l'equilibrio con s gear. Certo, ogni tanto accendo il blues junior o la marshall con il con greenback nel cabinet....
Per il basso, oltre al rumble che ho già, potrei prendere una pedaliera dedicata, tipo zoom b2 four, ma la utilizzerei al 1%. Per questo puntavo su qualcosa da poter usare sia col basso che con la chitarra. Uno degli effetti che mi incuriosisce di più è il freetless simulator, che la zoom b2 four ha. Tu che hai l'Ampero, per caso ha questo effetto per il basso?
Rispondi
di Esteban III [user #6161]
commento del 01/01/2024 ore 21:00:36
Un simulatore di fretless non c'è ed effettivamente il piatto forte sono ampli ed effetti per elettrica. Per basso ci sono 5 ampli
Rispondi
Loggati per commentare

di brigantello [user #21508]
commento del 01/01/2024 ore 18:27:03
Ho visto la lista effetti dell'ampero. Ho trovato solo due ampli per basso.....

Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 01/01/2024 ore 18:38:02
Mentre il valeton gp 200 ne ha tanti, compreso un simulatore di basso feetless....
Strano, l'Ampero sembrava una macchina 'superiore'....
Rispondi
di Esteban III [user #6161]
commento del 01/01/2024 ore 21:03:30
Quando è uscito il GP 200 avevo già Ampero. Chi gestisce la pg FB che ti ho girato ad un certo punto ha preso anche Valeton e se non ricordo male ha fatto una comparativa tra i due sul suo canale YT
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 31/12/2023 ore 18:06:47
Bello S-Gear c'è l'ho anch'io è ancora uno dei migliori anche paragonato a Neural ad esempio.
Io ultimamente suino con il Tonex a casa e per registrare, il software è free e go preso alcune capture eccezionali di Boutique Tones, potresti prendere qualche capture per il basso e via, potrebbe funzionare.
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 31/12/2023 ore 18:43:10
Ho visto questo Tonex, se capisco bene serve catturare ampli e pedali. Ma oltre alle capture che tu dici, ci sono anche dei preset completi? Tipo quelli bellissimi di S Gear....
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/01/2024 ore 10:40:24
No a meno di caricarli in libreria, però se hai s-Gear potresti valutare di usarlo live io co attacco la pedaliera analogica e funziona molto bene, ti rimarrebbe la questione del basso però, non mi ricordo se S-Gear ha dei preser appositi.
Guarda qui sono le capture che ti dicevo, sono italiani
vai al link
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 01/01/2024 ore 11:42:20
Non ho capito. Come faccio a usare s gear live? Mi servirebbe un computer.
Comunque s gear non ha nulla per il basso.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/01/2024 ore 14:12:27
Sì tramite PC ovviamente poi scheda audio mixer e PA, ho provato così a prove e funziona, invece che S-Gear tonex free con profilo per basso e altri per chitarra, la gestione dei suoni poi la potresti fare con la pedaliera tenendo fisso l'ampli.
Se invece vuoi tanti suoni e diversi queste non sono le soluzioni piu adatte
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta