VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il Line 6 DL4 si tinge d’argento per la limited edition dei 25 anni
Il Line 6 DL4 si tinge d’argento per la limited edition dei 25 anni
di [user #116] - pubblicato il

Il delay verde più famoso di sempre e aggiornato alle moderne tecnologie si veste d’argento per il 25esimo anniversario nel catalogo Line 6.
Alle porte del nuovo millennio, Line 6 si apprestava a far esplodere una piccola rivoluzione per gli effetti a pedale. Il DL4, altresì noto come Big Green Monster, faceva compiere alla categoria dei delay un enorme balzo in avanti, mettendo per la prima volta a disposizione dei chitarristi il concetto di delay programmabile e con la bellezza di 14 secondi di memoria per costruire i propri loop dal vivo. Nella moderna era digitale, se paragonato alle macchine multieffetto più complesse, sembra poca cosa, ma le caratteristiche incluse nella grossa scatoletta verde del DL4 erano fino a quel momento quasi esclusivamente appannaggio degli impegnativi rig per professionisti o riservati alle sale d’incisione.

Il Line 6 DL4 si tinge d’argento per la limited edition dei 25 anni

Il DL4 è rimasto a lungo nel catalogo Line 6, concorrenziale per decenni e fino a oggi un oggetto del desiderio tra gli appassionati del genere e cultori dei pezzi d’annata. Questo fino al 2022, quando l’azienda ha deciso di mandarlo in pensione, ma solo per tirare fuori dal cilindro un’edizione aggiornata, potenziata sotto tutti gli aspetti senza per questo rinnegare la propria tradizione. Nasceva il DL4 MKII.

Il 2024 segna una nuova tappa importante per il progetto, perché il DL4 compie la bellezza di 25 anni, e ancora una volta Line 6 lo onora. Stavolta accade con un’edizione speciale in serie limitata, in una splendida livrea argentata.



Rispetto al primo DL4, l’MKII è più compatto, moderno nelle linee, ma con un approccio e funzioni familiari per gli appassionati dell’edizione originale.
Quattro footswitch permettono così di richiamare preset, tap tempo e governare la loop station integrata. In alto a sinistra, un cursore rotativo ripercorre tutti i suoni del primo modello, oltre a 15 effetti inediti derivati dal cervellone digitale Helix.

Il Line 6 DL4 si tinge d’argento per la limited edition dei 25 anni

Una connettività del tutto moderna comprende jack doppi per cablaggi stereo in ingresso e in uscita, ingresso XLR dedicato a un microfono, porte MIDI, presa per un pedale d’espressione e connessione USB-C per la programmazione in remoto, oltre a uno slot per schede Micro SD in cui caricare loop e file audio da integrare nei propri live con la pressione di uno switch.

Nella versione argentata per il 25esimo anniversario, il DL4 MKII è un’edizione limitata a 2500 esemplari numerati, con in regalo un adesivo e un portachiavi commemorativi.
dl4 mkii effetti singoli per chitarra line 6
Link utili
DL4 MKII sul sito Line 6
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Octavia e del Boss CE-1
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Qi Etherealizer, il nuovo pedale multieffetto di Walrus Audio e Yvette Young
Ritorno al futuro: MXR ripropone il Rockman X100 in versione pedale
360+: il looper EHX entra in tasca
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964