SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi
Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi
di [user #116] - pubblicato il

Blackstar presenta la nuova serie ID:X, una linea di amplificatori digitali progettata per (udite, udite) soddisfare le esigenze del chitarrista moderno (ormai il mantra di tutti). La formula è già nota: un’interfaccia semplificata, una sezione effetti completa e un’ampia gamma di connessioni per l’utilizzo in studio, sul palco o durante la pratica casalinga.
Blackstar presenta la nuova serie ID:X, una linea di amplificatori digitali progettata per soddisfare le esigenze del chitarrista di oggi, con un’interfaccia semplificata, una sezione effetti completa e un’ampia gamma di connessioni per l’utilizzo in studio e a casa. In buona sostanza: un rivale per Katana e Catalyst.



La filosofia alla base di ID:X è quella di offrire una piattaforma avanzata per la creazione del suono, ma che rimanga accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a un amplificatore digitale. Il pannello frontale è dotato di un display OLED che fornisce feedback visivo in tempo reale durante l’editing dei parametri, senza la necessità di accedere a menù complessi o ricorrere a software esterni. Questo approccio si estende anche ai controlli principali, tutti fisici e a portata di mano.

La serie propone sei voci distinte: Clean Warm, Clean Bright, Crunch, Super Crunch, OD1 e OD2. Ogni canale è modellato per offrire una risposta dinamica di tipo valvolare, con timbriche che vanno dai clean brillanti fino a suoni high-gain. L’equalizzazione si basa su un EQ a quattro bande, arricchito dal controllo brevettato ISF (Infinite Shape Feature), che permette di muoversi tra sonorità di stampo british o americane con continuità. I nuovi ID:X permettono anche di scegliere fra tre risposte valvolari (simulate) - EL84, EL34, 6L6 - per modulare la risposta dinamica e armonica dell’amplificatore.

Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi

Sezione effetti: ampia scelta, controllo diretto
Uno degli elementi centrali della piattaforma ID:X è l’integrazione di oltre 35 effetti onboard, suddivisi in quattro famiglie principali: Pre FX, Modulation, Delay e Reverb. Tutti i parametri degli effetti sono modificabili in tempo reale direttamente dal pannello frontale. I Pre FX includono overdrive e distorsori ispirati a pedali fondamentali della storia dell'effettistica: dal classico Tube Screamer al Rat e al Centaur, per arrivare fino ai fuzz più spinti come Muff e Octafuzz. Sono presenti anche compressori, filtri e boost, tra cui il Valve Boost derivato dalla serie Dept. 10.

La sezione Modulation ospita chorus, flanger, phaser, tremolo e vibrato, con algoritmi modellati su unità analogiche fra le più famose e plugin della serie St. James. Per i delay, ID:X offre sei opzioni, tra cui analog delay, digital delay, tape echo e shimmer delay, tutti con controlli di mix, feedback e tempo. Infine i riverberi completano l’offerta con cinque ambienti differenti: Hall, Plate, Spring, Chamber e Cathedral, ognuno con parametri regolabili per adattarsi a contesti stilistici diversi. L’integrazione degli effetti è progettata per assegnare fino a 14 blocchi DSP per rig, salvare e richiamare fino a 99 patch, e sfruttare il footswitch FS-12 o FS-18 per navigare tra preset e controllare i moduli in tempo reale.

Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi

CabRig e potenza scalabile
ID:X implementa l’ultima versione della tecnologia CabRig™, un sistema IR-based che simula il comportamento di un cabinet microfonato, ma anche la modalità In The Room. Quest'ultima enfatizza la sensazione di suonare accanto a un amplificatore reale, simulandone la risposta nell'ambiente microfonato. La gestione approfondita dei parametri della sezione CabRig avviene tramite il software gratuito Architect, che consente di modificare, salvare preset e accedere a una libreria di suoni condivisa online.

Entrambi i modelli ID:X 50 e ID:X 100 dispongono di uscite cuffie con CabRig attivo, USB-C (anche in questo caso con CabRig attivo) per la registrazione diretta, ingressi aux e line, uscita Line Out e possibilità di power scaling (1W, 10W, 50/100W). Il modello da 100 watt offre in più l’uscita bilanciata XLR e la connessione MIDI (in/thru), per l’integrazione in rig complessi o con sistemi DAW e controller esterni. 

In conclusione: novità o sintesi?
Blackstar sfida BOSS e Line6 con una serie di amplificatori che riassume in un unico prodotto molte delle innovazioni tecnologiche sviluppate e collaudate nel corso degli ultimi anni. I prodotti della linea ID:X si propongono come un "all-in-one" al passo con i tempi. Non re-inventano la ruota, ma affinano la formula prendendo un po' qua, un po' la, da quanto fatto da Blackstar con le sue linee più recenti. Il risultato? Un'opzione in più per chi cerca una piattaforma digitale, dal prezzo accessibile e dalla disposizione tecnica capace di coprire pressoché ogni evenienza gli si chieda di affrontare.

Ulteriori informazioni: www.blackstaramps.com

amplificatori amplificatori per chitarra blackstar digitale modeling
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
A meno di €300 NUX sfida Kemper e Neural DSP con l'Amp Academy Stomp
Powercab CL 112 e 212, il nuovo approccio Line 6 all’amplificazione dei modeler
IR loader e attenuatore integrato: il 2025 di ENGL si chiama Ravager
Otto ottave di creatività: arrivano i nuovi BOSS Poly Shifter
Intelligenza artificiale al servizio del suono: Positive Grid lancia BIAS X
EVH 5150 Iconic 15W EL34: piccolo formato, tanto gain
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964