SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Cosa sono Presence e Resonance su un amplificatore
Presence e Resonance non sono controlli di equalizzazione, non in senso stretto almeno. Ecco come il meccanismo di feedback negativo permette di adattare il proprio suono preferito alle diverse venue. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
14
José Arredondo e l’amplificatore perduto di Eddie Van Halen
Dave Friedman racconta di quella volta in cui ha sbirciato l’amplificatore che José Arredondo stava disegnando insieme a Van Halen, prima della leggenda 5150. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
9
Jake E Lee: 20 watt di hi-gain british con Friedman Amplification
La testata Friedman di Jake E Lee ha due canali con gain-switch per spaziare dai funambolismi tipici degli anni ’80 al timbro ruggente dell’hard rock anni ’70. Continua...
di redazione [user #116]
0
I segreti di Line 6 in diretta streaming
La serie di live dal titolo “Learning with Line 6” porta il concetto di clinic nel mondo dello streaming con appuntamenti interattivi sui prodotti Line 6 più apprezzati. Continua...
di redazione [user #116]
0
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
La serie THR di Yamaha rappresenta una soluzione portabile ottimale oggi come alla sua prima apparizione, ma l'impossibilità di gestire il cambio canale da footswitch può essere un limite. Cacciavite alla mano, ecco come modificare i THR prima serie per integrarla. Continua...
di redfive [user #41826]
3
Venue MK III: I valvolari moderni Blackstar si aggiornano
Combo e testate valvolari con Infinite Shape Feature ottengono simulatori di cabinet DSP e uscita USB-C per la registrazione multitraccia. Blackstar rinnova i Club e Stage della serie Venue. Continua...
di redazione [user #116]
10
Questo setup è il segreto del suono di Eric Johnson
Un preamplificatore e un finale custom fatti appositamente da Dumble per Eric Johnson spuntano in vendita e un video mostra l’impressionante facilità con cui il suono del virtuoso fluisce attraverso il setup. Continua...
di redazione [user #116]
18
I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità
Tra i tanti bisogni condivisi da professionisti e principianti nel mondo della chitarra, poter contare su un buon amplificatore con cui studiare in casa senza disturbare nessuno, né essere disturbati, rappresenta uno dei più importanti. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
17
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
In che modo alterano la resa di un amplificatore i tipi e la quantità di altoparlanti utilizzati, come si definiscono la potenza massima, la linearità e la sensibilità di un cono: il nostro lettore TidalRace entra nel tecnico. Continua...
di TidalRace [user #16055]
12
Pedale volume come attenuatore di potenza
È possibile spingere un amplificatore al massimo e usare un pedale volume per domare la potenza in uscita? Ecco perché non dovresti mai farlo, e come puoi ottenere il risultato sperato. Continua...
di Kurtz_ [user #64103]
8
Il Kemper Liquid Profiling abbatte la barriera tra profiling e modeling
Il Liquid Profiling permette di virtualizzare qualsiasi rig e di modificarne il suono in seguito esattamente come accadrebbe agendo sui potenziometri dell’amplificatore. Continua...
di redazione [user #116]
17
Da Pete Townsend a Kurt Cobain: Sunn Amps sta per tornare
Una squadra di veterani è pronta a rilanciare gli amplificatori per chitarra e basso che hanno sdoganato le tecnologie CMOS rivoluzionando il sound del doom e del grunge. Continua...
di redazione [user #116]
6
AC-22LX: combo portatile BOSS con simulazioni Air Feel
L’amplificatore BOSS per la chitarra acustica regala suoni stereo in un formato compatto, per registrare in home studio con simulazioni di microfoni e ambienti o suonare in strada con alimentazione a batterie. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il Marshall JTM ora in formato ridotto Studio
Il più riconoscibile dei progetti Marshall torna in un’edizione Studio a potenza e ingombro ridotti, conservando le caratteristiche del modello storico e sommando funzionalità moderne. Continua...
di redazione [user #116]
28
Orange OR30: più potente, versatile, brillante che mai
Il sound Orange ottiene la versatilità di un bright a tre posizioni, due livelli di volume switchabili e 30 watt valvolari che suonano come 100. Continua...
di redazione [user #116]
10
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964