VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
BOSS Katana alla terza generazione
BOSS Katana alla terza generazione
di [user #116] - pubblicato il

Altoparlanti custom e software aggiornati proiettano la serie di amplificatori Katana nel 2024 con combo e testate per le più svariate esigenze di studio e palco.
Dai combo entry level alle testate ad alto wattaggio pensate per i palchi più impegnativi, la serie Katana ha regalato ai musicisti di ogni livello una soluzione pratica e flessibile con cui disegnare i propri suoni preferiti attingendo alle librerie storiche BOSS con la praticità di un sistema all-in-one.
L’architettura si aggiorna ora per la terza edizione con un sostanzioso aggiornamento sul piano software e strutture rinnovate con altoparlanti custom.



Tutti i modelli della collezione Katana Gen 3 contano su un finale di potenza analogico con tecnologia reattiva in classe AB, che promette una risposta organica e dinamica, ispirata al mondo valvolare in continua ricerca dello sweet spot in cui ogni circuito riesce a dare il meglio in fatto di complessità armonica, compressione e musicalità.
Al risultato concorre anche il design Tube Logic, che va a ricreare le caratteristiche di un circuito valvolare anche nelle simulazioni digitali sulle quali i suoni Katana si basano.
A completare il tutto, un riduttore di potenza permette di sfruttarne le sfumature pulite e distorte a ogni livello di volume.

Il pannello dei comandi, sempre posizionato in cima allo chassis a eccezione dei modelli Artist che lo piazzano sul davanti, permette di selezionare tra sei amplificatori di stili diversi dall’acustico all’hi-gain, tutti con una variante a disposizione per maggiore flessibilità. La sezione relativa agli effetti permette di personalizzare i suoni inseriti in catena tra più di sessanta effetti provenienti dai cataloghi BOSS.

BOSS Katana alla terza generazione

Pensato per l’ascolto in stanza, ma ottimale per la registrazione in diretta o per entrare dritti nel mixer, il Katana include simulazioni di cabinet con tecnologie IR e arricchite da tre modalità di risonanza in modo da ottimizzare la resa a seconda delle esigenze del caso, tra una risposta Vintage, Modern e Deep.

Tutti i suoni possono essere programmati attraverso l’applicazione BOSS Tone Studio aggiornata per l’occasione, ampliata nelle possibilità e ottimizzata per un utilizzo più rapido e completo, ora in concomitanza con controlli immediati sugli chassis degli amplificatori per richiamare le memorie con un singolo tocco.

Infine è possibile registrare i suonati in diretta via USB-C su un computer o con un dispositivo mobile.

BOSS Katana alla terza generazione

La gamma Katana Gen 3 aggiornata al 2024 parte dai modelli combo 50 e 50 EX, quest’ultimo con possibilità di collegare due Katana in stereo e con supporto per i controller GA-FC e GA-FC EX.
Il 100 viene nelle versioni a cassa singola o con due altoparlanti e si affianca alla variante in forma di testata con altoparlante da 5 pollici integrato per l’uso come desktop.
Top di gamma, l’Artist Gen 3 offre 100 watt di potenza e controlli più approfonditi pensati per il live, disponibile in versione testata o come combo con un altoparlante Waza customizzato da 12 pollici.

Sul sito BOSS, l’intera collezione Katana Gen 3 è a questo link, con foto e dettagli tecnici dei singoli modelli.
amplificatori per chitarra boss katana ultime dal mercato
Link utili
La serie Katana sul sito BOSS
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori e glitch analogici
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964