DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
La Les Paul Standard del 1959 appartenuta a Peter Green, Gary Moore e Kirk Hammett torna nella replica più avanzata mai vista. Difficilmente ci metterai sopra le mani, ma puoi ammirarla e ascoltarla adesso. Continua...
di redazione [user #116]
0
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Tra le chitarre più energiche del thrash metal, ma con un debole per alcuni appunti deliziosamente vintage, Scott Ian disegna la sua Jackson più accessibile per la X Series. Eccola all’opera. Continua...
di redazione [user #116]
0
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
La super-Strat Ibanez esplora registri altissimi con l’escursione di ben 27 tasti e il timbro classico dei pickup DiMarzio Tone Zone e Air Norton, con accorgimenti per massimizzare l’espressione sonora. Continua...
di redazione [user #116]
0
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
La tecnologia Blackstar guarda all’analogico per offrire a chi è agli inizi un amplificatore concentrato sul sound, senza le complicazioni della programmazione digitale. Continua...
di redazione [user #116]
16
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
La prima signature di Aswani con Charvel è rivolta a chi cerca uno strumento altamente professionale a un prezzo concorrenziale, con attenzione alla suonabilità e all’affidabilità in ogni contesto. Continua...
di redazione [user #116]
1
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
La D18 e la D28 della serie StreetLegend promettono di offrire il sound e il feeling di uno strumento d’epoca con l’affidabilità e la suonabilità di un progetto moderno: sono le novità Martin per il NAMM 2023. Continua...
di redazione [user #116]
9
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
L’hi-gain Ironheart diventa un amplificatore a pedale che fa anche da preamp, distorsore e strumento da recording, con due canali e 60 watt di potenza per muoversi tra pratica casalinga, studio e palco. Continua...
di redazione [user #116]
8
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
A 40 anni dalla nascita del MIDI, il protocollo universale preferito dai musicisti è pronto a svelare la sua evoluzione più grande. Accadrà al NAMM Show di aprile 2023. Continua...
di redazione [user #116]
5
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
La Les Paul Junior con P90 dei Green Day è di nuovo in catalogo, con nuove finiture ed elettronica con cancellazione del rumore. Continua...
di redazione [user #116]
2
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Michael Landau collabora col Fender Custom Shop per condividere col pubblico la magia della Coma: la replica della sua Strat più distintiva arriva in edizione limitata e anche in serie americana più accessibile. Continua...
di redazione [user #116]
9
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
I set Custom di Tim Henson e Scott LePage nascono dalla Classic Series di pickup Fishman ispirati all’esperienza delle elettroniche passive, con tre voicing ognuno e cover ricaricabile. Continua...
di redazione [user #116]
0
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
La pedalboard Headrush più avanzata consente di catturare il suono di amplificatori ed effetti, e include funzioni utili a chi suona e canta insieme, con tanto di AutoTune sviluppato da Antares. Continua...
di redazione [user #116]
17
Spark Go: 50mila suoni in tasca
Positive Grid strizza l’esperienza degli ampli Spark in un dispositivo tascabile. Lo Spark Go è un altoparlante bluetooth con cui sfruttare decine di ampli ed effetti, più una lista di funzioni per studiare e registrare. Continua...
di redazione [user #116]
0
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
Il set di pickup usato da Lari Basilio sulla sua Ibanez signature sfrutta miscele di magneti Alnico per suoni bilanciati e caratterizzanti. Ora i suoi Seymour Duncan sono disponibili per l’acquisto diretto. Continua...
di redazione [user #116]
0
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Digitech e DOD tornano sulla cresta dell’onda dopo l’acquisizione da parte di Cor-Tek, che annuncia la replica riveduta e corretta del celebre Envelope Filter 440. Continua...
di redazione [user #116]
1
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964