VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Il Tube Screamer TS808HWV2 confeziona l’overdrive verde più famoso al mondo in un pacchetto boutique, fatto a mano, con componenti selezionati e qualche chicca sul lato funzionale. Continua...
di redazione [user #116]
12
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Pickup noiseless su stile P90, solidità e stile sono gli ingredienti del sound che ha accompagnato i Foo Fighters per innumerevoli tour: la “mannaia” di Chris Shiflett diventa una Fender Telecaster signature. Continua...
di redazione [user #116]
3
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
La serie Somos è un tributo alla tradizione messicana interpretata sotto un’ottica moderna, con gli strumenti acustici del Bajo Quinto e Doce Doble impreziositi da strutture interamente in massello e V-Class bracing. Continua...
di redazione [user #116]
0
360+: il looper EHX entra in tasca
Il looper più piccolo mai creato da Electro Harmonix è anche uno dei più versatili. Il 360+ della serie Pico offre sei minuti di loop da regolare con tracce indipendenti e da salvare in undici preset. Continua...
di redazione [user #116]
6
Altro che digitale: la pedalboard Richie Kotzen è Fly Rig
Richie Kotzen riconferma per la terza volta la collaborazione con Tech 21 per una versione ampliata e aggiornata del suo Fly Rig, pedaliera compatta con tutto il necessario per portarsi a casa il suo suono signature in un tap. Continua...
di redazione [user #116]
6
Princess CVT: la Gretsch vintage mai esistita di Jack Antonoff
La Gretsch di Jack Antonoff fonde il fascino di una Princess alla flessibilità timbrica di una Jazzmaster per una signature inedita, da veri sperimentatori delle sei corde. Continua...
di redazione [user #116]
2
Basse frequenze, overdrive e ambienti per gli stompbox Fender Bassman
Un’intera serie di effetti a pedale con le basse frequenze al centro nasce dall’esperienza valvolare firmata Fender. Saturazioni e ambienti si arricchiscono di trimmer interni per la gamma Bassman. Continua...
di redazione [user #116]
4
Hello Kitty compie 50 anni e suona la Strat col fuzz
Per un adulto occidentale, magari cresciuto a pane e Led Zeppelin, può essere difficile comprendere l’entità del fenomeno di Hello Kitty. Eppure, che si creda o no, la gattina giapponese è una vera icona della cultura pop a livello mondiale, e un idolo indiscusso nel Sol Levante. Continua...
di redazione [user #116]
8
Tra Goldtop e plastiche floreali, Gibson replica la rarissima Les Paul di Mary Ford
Al fianco di Les Paul, Mary Ford ha saputo entrare nella storia guadagnando un posto al centro della scena senza temere l’ombra del gigante: Gibson ne celebra la tradizione con una Goldtop unica nel suo genere. Continua...
di redazione [user #116]
2
Supro destruttura riverbero e connettività nel combo Montauk
Il tono classico di Supro esaspera le possibilità di collegamento per diventare il centro di rig complessi e moderni, con riverbero dai controlli approfonditi e livelli separati per preamplificatore e finale. Continua...
di redazione [user #116]
2
La SE Custom 24 raddoppia per il 2025
PRS aggiorna l’ammiraglia di casa declinata nella gamma Student Edition in due varianti per assecondare approcci diversi al playing e al suono. Continua...
di redazione [user #116]
21
Fender all’ennesima potenza: le American diventano Ultra II
Manici compound e corpi smussati sposano elettroniche e hardware moderni per abbracciare gli stili musicali più all’avanguardia: sono le chitarre e i bassi Fender American Ultra II. Continua...
di redazione [user #116]
1
Calibri custom per stabilità e sound: le Ernie Ball Silver Slinky di John Mayer
Corpo e durabilità sono le parole d’ordine per la muta di corde custom realizzata da Ernie Ball con John Mayer. Dimensioni solo appena sopra lo standard 10-46 regalano presenza sonora e fisica sotto le mani. Continua...
di redazione [user #116]
0
Player II: il grande ritorno del frassino in Fender, e non solo
Frassino e mogano sono la chicca riservata per l’autunno 2024. Dopo il palissandro, la serie made in Mexico riceve due opzioni capaci di strizzare l’occhio ai tradizionalisti quanto ai fanatici dei sapori esotici. Continua...
di redazione [user #116]
10
La Transacoustic diventa smart tra loop e Bluetooth
Effetti senza richiedere amplificatori, loop station e basi trasmesse via Bluetooth, tutto dalla sola buca di una chitarra acustica. La seconda generazione Yamaha Transacoustic mescola tutte le carte in tavola, di nuovo. Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964