di Pierangelo [user #955] - pubblicato il 15 settembre 2008 ore 14:00
L'importanza per un chitarrista di conoscere bene la conformazione del proprio ampli si valuta sia nelle situazioni di emergenza che nel momento in cui si va a cercare un suono. Ed è proprio la consapevolezza della morfologia circuitale che fa spesso la differenza tra un suono discreto e un suono eccellente. La sezione preamplificatrice è il cuore di ogni amplificatore, la parte dell’ampli in cui il segnale della chitarra riceve la prima amplificazione, si decide il suo contenuto armonico e lo si scolpisce con l’equalizzatore. Rappresenta la discriminante più grande tra i vari costruttori ed è la sezione in cui emergono le maggiori differenze tra le varie scuole di pensiero. Il punto in cui anche una piccola variazione di valori o di struttura può portare ad un suono completamente differente, per dinamica e timbrica.