VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fractal Audio AxeFx - 1
di [user #428] - pubblicato il

Da molti anni è aperta una diatriba tra i musicisti: meglio il digitale o il valvolare? Il digitale è una tecnologia moderna, che sulla carta offre versatilità assoluta, costi contenuti, ingombri e pesi ridotti, costanza di rendimento e consistenza di suono nel tempo. Il valvolare è osannato perché con semplici circuiti è capace di rendere musicale il suono dei nostri strumenti più cari. Sulla carta, oltre al suono e alla semplicità costruttiva, non offre granché: eppure, continua ad essere preferito da schiere di chitarristi.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964