VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Un saluto alle piccole grandi chitarre Olp
di [user #17604] - pubblicato il

Buongiorno Accordiani, mi son reso conto purtroppo che dall'inizio di quest'anno è sparita dalla produzione la linea di chitarre e bassi firmata OLP, per chi non la conoscesse era quella che offriva a prezzi stracciati dei modesti e in alcuni casi ottimi strumenti musicali che ricalcavano le linee della più nota e cara Music Man. L'incontro con questa marca è stato del tutto casuale e inaspettato, mi trovavo in un negozio per provare e comprare una Stratocaster che avevo visto qualche tempo prima e che mi aveva fatto innamorare. In un angolo nascosta e timida c'era una chitarra con un colore incredibile, un bellissimo blu metallizzato, che dalle forme pensavo appunto si trattasse di una Music Man, avendo quella di Petrucci mi avvicinai per vedere di che si trattava, dato che aveva forme più contenute, e magicamente vedo che si trattava di una chitarra chiamata Olp e sulla paletta risaltava la scritta “Luke”, era fatta in Cina su licenza della Ernie Ball, poi notai il prezzo....80 euro, scontatissima per via di due ammaccature invisibili sul retro del body, ma a prezzo pieno costava 180 euro.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964