VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Marshall JCM 2000
di [user #11773] - pubblicato il

brunoritchie scrive: Chiedo il contributo di tutti gli amici accordiani che possiedono un JCM2000. Vi sarei grato se poteste suggeririmi il corretto settaggio di equalizzazione dell'amplificatore in modo da potermi avvicinare ai suoni riprodotti da Ritchie Blackmore negli anni '70.Attualmente, durante le esibizioni live, il suono della mia Fender Stratocaster mod. White Blonde (Made in USA) tende un po' a sparire durante gli assoli. Un mio carissimo amico mi ha spiegato che il mio suono, per il tipo di frequenze prese, è molto più direzionale del basso: appena si esce dal cono di suono dell'ampli per chitarra, questa sparisce. Al contrario del basso che si sente praticamente ovunque (molto spesso anche meglio da lontano per il fatto che la lunghezza d'onda delle basse è di circa 11 metri). Quindi, chi si posiziona al lato del mio amplificatore, sente ovviamente molto di meno il suono della mia chitarra, anche se utilizzo una cassa 4x12. Forse, aumentando i toni medi si potrebbe trovare una piccola soluzione perchè sono le frequenze che la tastiera ed il basso solitamente non occupano. All'inizio potrebbe sembrare di avere un brutto suono, ma bisognerebbe sempre ascoltarlo da lontano e soprattutto con tutti gli altri strumenti.Probabilmente devo anche evitare di utilizzare il kit di pedali perchè mi è stato spiegato che, dal punto di vista elettrico, far passare un segnale attraverso una serie di pedalini modifica l'impedenza del suono. Praticamente il segnale elettrico generato dai pick up subisce una perdita di intensità, determinata dalla restistenza che incontra passando attraverso i circuiti dei pedali; il segnale, una volta arrivato all'ampli, risulta notevolmente tagliato nelle frequenze alte e medio-alte, quelle che in pratica servirebbero per bucare il mix.In altri termini, è come suonare con un cavo scadente!Carissimi accordiani, cosa be pensate? Mi potreste aiutare? Allego l'immagine della mia chitarra, del JCM2000 e della pedaliera.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964