di enfant_idiot [user #21253] - pubblicato il 31 maggio 2012 ore 20:52
Il recente articolo contenente il video con Marco Poeta mi ha fatto venir voglia di chitarra portoghese; non tanto quella delle canzoni di Amália, o del Fado lisboeta cantato, quanto quella del fado strumentale, e in particolare dei meravigliosi suoni prodotto dal grande genio dello strumento, Carlos Paredes. Uno che non solo aveva una tecnica strabiliante, ma soprattutto una grandissima capacità compositiva e una immensa sensibilità improvvisativa, che supera ampiamente i limiti del genere di partenza. I suoi dischi sono tutti molto belli, ma ho un debole per quelli dal vivo, in cui da solo o accompagnato da una semplice chitarra classica fa faville; bella anche l'esperienza con il grande contrabbasso di Charlie Haden, dove si crea un interplay stellare. In ogni caso, la guitarra portuguesa è uno strumento poco utilizzato e poco conosciuto fuori dal Portogallo, ma in realtà di grandissima espressività, tale da non poter essere associato solo al "triste" (per quanto bellissimo) fado classico di Amália Rodrigues... Segue una breve selezione di brani, per scoprire lo strumento e il suo più geniale esecutore.