Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

C Maj

di sepp [user #10489] - pubblicato il 14 settembre 2012 ore 16:34:43.
Dopo il mio diario in cui chiacchieravamo sullo studio per un'improvvisazione più consapevole, ho iniziato il mio lavoro di studio per migliorarmi.
Più che fissare in mente i box delle scale maggiori sto cercando di "impadronirmi" del manico, cioè beccare al volo le note di una determinata tonalità e capire quali note stanno bene sugli accordi ecc.
Approccio giusto? Boh! Vedremo.
Questo è quello che è venuto fuori dopo qualche giorno in cui ho consumato i polpastrelli su alcune basi in Cmaj.
Chiunque vuole aggiungere consigli, appunti o altro, è il benvenuto, in modo che il diario possa essere utile sia a me che a qualcun altro che vuole capirci qualcosa in più ; )


Improvvisazione in CMaj by sepp-accordo 

Dello stesso autore
Ldc Jam - Tutto a posto
Giocando con un classico
Un gran bel programma
E ci sono cascato di nuovo...
Pearly rock - sepp version
e se ne vanno i giorni che vengono
Saluti e pavoneggiamenti!
Smooth melodic
Loggati per commentare

il link
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 16:39:21
mi sa che il file inserito nel testo non funziona

questo è il link

vai al link
Rispondi
Ciao sepp, per inserire dei ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 14/09/2012 ore 16:49:01
Ciao sepp, per inserire dei file audio nel player devi incollare il link diretto al file audio, non alla pagina che lo contiene. Da Soundcloud dovrebbe essere possibile prendere il codice html per fare l'embedding altrove, come si faceva con youtube prima che inserissimo il tastino anche per quello.

E comunque complimenti per la musicalità nel solo!
Rispondi
Re: Ciao sepp, per inserire dei ...
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 16:53:0
Ah! Veramente avevo immaginato, ma non l'ho trovato, così ho pensato che si inserisse quello della pagina, come ora con il tubo!
Ho provato a modificare il diario, ma non mi fa eliminare il file non funzionante.


Grazie per le info, e soprattutto per i complimenti. ; )
Rispondi
Re: Re: Ciao sepp, per inserire dei ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 14/09/2012 ore 17:04:46
Sepp

su soundcloud ti compare il file in veste grafica. Nell'angolino di sinistra in alto del file c'e un tastino con su scritto SHARE. Se clicchi ti apre una finestra di dialogo e puoi copiare il codice EMBED che poi dovrai copiare direttamente dentro il riquadro dove normalmente scrivi il tuo diario/articolo. In questo modo compare il palyer come dice Rozzo qui sopra.

vedi come appare: vai al link

PS: come vedi, ti seguo, ti seguo..... :DD
Rispondi
Re: Re: Re: Ciao sepp, per inserire dei ...
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 17:12:51
Ok! Ora funziona, grazie. ; )
Rispondi
Re: Ciao sepp, per inserire dei ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 14/09/2012 ore 17:10:52
Esattissimo. Ma perche' non inserite il tastino per Soundcloud cosi' l'embedding e' piu' facile? Il player di Accordo che si carica col tastino MP3 e' graficamente bruttino, trovo. Ciao

PS: ma perche' non aprite un account ACCORDO su soundcloud cosi' come ha fatto la rivista chitarre?
Rispondi
molto bella
di jdm61 [user #20274]
commento del 14/09/2012 ore 17:08:14
complimenti, una bella impro melodica. Bel timbro, anche. Ciao

PS: ora TI SEGUO anche su soundcloud ahahahahahaha
Rispondi
Re: molto bella
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 17:14:55
Grazie, mi fa piacere che non faccia proprio schifo...come quella dell'altra volta! :D

P.S. dammi il tempo e vedi che ti seguo pure io di la...treeemmaaaa!!! :DDD
Rispondi
Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di diumafe [user #17831]
commento del 14/09/2012 ore 17:17:48
Incredibile...
Ho finito proprio adesso di registrare una piccola base drum-bass-guitar per improvvisarci un po' sopra.
Ho suonato una Yamaha DD45 e la mia fida LP R8 con Guitar Rig.
Tutto incredibilmente in.... C maj !!!

Telepatia?

Eccola.

vai al link
Rispondi
Re: Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 14/09/2012 ore 17:25:14
superganza!!!! con sto brano ci vorrebbe una bella donzella, candele accese etc
ma che ti stai dando alla musica da rimorchio?
Rispondi
Re: Re: Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di diumafe [user #17831]
commento del 14/09/2012 ore 17:26:19
Eh... magari.
Con moglie e figlio a carico posso solo ambire al rimorchio del carrello della spesa... :-DD
Rispondi
Re: Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 17:26:22
Dobbiamo eleggerlo weekend in Cmaj questo! :D
Ma il basso l'hai fatto con la yamaha? Azz che bassone!
Non c'è niente da fare, CMaj è dannatamente pop-rock, o no?
Rispondi
Re: Re: Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di diumafe [user #17831]
commento del 14/09/2012 ore 17:32:22
La Yamaha DD45 è una batteria elettronica compatta!!

Per la parte del basso ho usato un preset del Guitar Rig che "trasforma" la chitarra in basso.
C'è un octaver e qualcos'altro.
Ti interessa?
Rispondi
Re: Re: Re: Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 17:35:57
Ah! Pensavo fosse una tastiera! : )
Ti ringrazio, ma non lo uso guitar rig, comunque ho il basso, quindi quando mi serve mi diverto a suonarlo! ; )
Rispondi
Re: Incredibile... Ho finito proprio adesso ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 14/09/2012 ore 22:59:08
uhuhuhuh quà abbiamo un "diu-satch" ;)))))))))))))
AHAHAHHAHAHAHHA

SaluTOnesSssssssssssssssssssssssssss
Rispondi
P.S. ma mi sono fissato ...
di sepp [user #10489]
commento del 14/09/2012 ore 17:37:55
P.S. ma mi sono fissato io o la chitarra mi è venuta un po' scordata?
E l'ho accordata prima di cominciare, non vorrei che fosse un effetto che controlla il pitch, magari mi sfugge qualcosa!
Rispondi
Bello il tuo gusto improvvisativo, ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 14/09/2012 ore 19:10:10
Bello il tuo gusto improvvisativo, sei sempre propositivo nelle frasi, cerchi di suonarle con gusto e non di buttarle sulla testiera come vengono, ti posso dare solo un consiglio non conoscendo il tuo metodo di studio... usa anche i bassi e la zona grave delle scale !! dai molto più respiro ed equilibrio al timbro.
Comunque bravo, veramente :-)
Ciao Giuseppe ;-)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Bello il tuo gusto improvvisativo, ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2012 ore 01:48:41
Grazie Sandro!
Questa cosa mi pare che già in un altra occasione me l'avevi consigliata.
Questa volta ci ho pure provato, ma mi perdevo un po'...piano piano cercheró di assimilare le note anche da quelle parti ; )
Giao Sandro!
Rispondi
Me gusta mucho.. è una ...
di janblazer [user #26680]
commento del 14/09/2012 ore 21:52:53
Me gusta mucho.. è una bella improvvisazione davvero ..
La base sembra fatta per i mie gusti melodici.. mi dici dove posso trovarla per giocarci un po anche io..?
Ciao Sepp il romantico !!
;-))
Rispondi
Re: Me gusta mucho.. è una ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2012 ore 01:55:14
Whe! Romantico a chi? :DDD
Grazie Jan.
La base l'ho presa su youtube, se provi a scrivere "backing track in Cmaj" ne vengonO fuori un bel po'.
Comunque se vuoi domani te la mando ; )
Rispondi
vibra le note "lunghe", ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 14/09/2012 ore 22:57:32
vibra le note "lunghe", senza paura ;)
spezza l'andamento "rimico" del fraseggio. Inserisci qualche fast-run seguito da note lunghe tirate.

A livello di note ... ci sei abbastanza ora il passo successivo potrebbee ssere quello di ... ehm ehm farle SUONARE ;oP

Ewwaii Sepp ....... SPERIMENTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Rispondi
Re: vibra le note "lunghe", ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2012 ore 02:03:5
Si si Kata, per ora sto cercando di "impadronirmi" del manico, poi cercheró di aggiungere tutti gli abbellimenti del caso!
Ma la domanda nasce spontanea: che cazz sono sti fast-run?
Rispondi
Caro Sig. Giuseppe ...... le ...
di jazzino [user #23867]
commento del 14/09/2012 ore 23:28:3
Caro Sig. Giuseppe ...... le scrivo questa mia per dirle che stocio facenn la ....... ehm .... per dirle che è migliorato tantissimo non sembra quasi lo stesso dell'ultimo post ...... bene bene sei sulla buona strada ............ e lo dico al mio collega il Generale ....... senza nemmeno piantare la tenda sotto casa mia ........
Abbravo Sepp
Rispondi
Re: Caro Sig. Giuseppe ...... le ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2012 ore 02:09:32
evvai, mi sono davvero consumato i polpastrelli in questi 3-4 giorni!
Spero dimigliorare un pezzettino per settimana, mi son fatto un programmino nella capoccia!
Parlaci tu con il Generale, sennó a me fa fare i giri di cortile :DDD
Rispondi
Mi dispiace ma non riesco ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 14/09/2012 ore 23:39:07
Mi dispiace ma non riesco ad ascoltarlo.Ad ogni modo adesso ti dico la mia strategia,se così si può chiamare.
Se vuoi suonare delle cose che funzionino su un accordo,devi tener presente che ogni nota è attiva.In altre parole,ha una funzione che varia da accordo ad accordo.
Per prima cosa abbiamo le tre note che formano l'accordo,in questo caso DO MI SOL.Bene.Queste tre saranno i punti fermi sui quali tutte la altre dovranno giungere.Poi abbiamo RE LA SI che hanno una funzione di "abbellimento "ma restano salde alla tonalità.Generalmente,se provi a suonare melodicamente,noterai che il RE tende a risolvere sul DO,il La sul SOL e il SI,contrariamente alle altre due,tende naturalmente a salire a DO.La sua posizione in armonia è detta sensibile.
Queste cose ti sembreranno stucchevoli ma non devi vederle come una forzatura alla tua libertà.Questa è soltanto una analisi.Queste cose le suoni normalmente quando cerchi di andare su qualcosa di melodico che non sembri uno studio.Magari già lo hai fatto.Peccato che non riesco ad ascoltarlo purtroppo.
Va be per finire. Abbiamo la nota FA.Bè questa genera una forte tensione con il MI e quindi se ci stai troppo su ti da un suono un abbastanza cacofonico.Tuttavia io la uso moltissimo facendola risolvere rapidamente sul MI dando una breve sensazione di sospensione.Può essere molto Jeff Beck se la usi in maniera empatica. Poi ci sono le note fuori scale che puoi inserire dando un po di Jazz feel.Una è FA#.Puoi arrivare al SOL passando per il LA(FA#LA SOL)oppure (LA FA# SOL)in questo modo ti da una bella spinta.Poi se vuoi dare un po di Blues su un accordo che Blues non è,puoi farlo addizionando il RE# facendolo risolvere sul MI naturale.In questo modo noterai una spinta Blues senza uscire troppo fuori strada.
Va be forse ho detto troppe cose e magari non mi sono spiegato.Se vuoi chiarimenti sono sempre a tua disposizione anche in privato.
Rispondi
Re: Mi dispiace ma non riesco ...
di jazzino [user #23867]
commento del 14/09/2012 ore 23:55:11
caro maestro i suoi consigli sono sempre preziosi
Rispondi
Re: Re: Mi dispiace ma non riesco ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 15/09/2012 ore 23:16:25
Grazie Roberto.
Rispondi
Re: Mi dispiace ma non riesco ...
di sepp [user #10489]
commento del 15/09/2012 ore 11:56:53
Pensavo non riuscissi ad ascoltarla perchè indecente! :DDD
Maestro hai fatto il quadro completo di quello che ho assimilato in questi giorni ; )
Solo che più che sull'accordo, mi sono soffermato sulla tonalità, cercando di capire come suonano i vari gradi...che poi forse è la stessa cosa! ; )
La scappatella che mi piace di più è quella con il fa.
Grazie Maestro per i consigli sempre utili.
Rispondi
Ma ni scherzi?Non mi sarei ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 15/09/2012 ore 23:23:0
Ma ni scherzi?Non mi sarei mai permesso di dirti una cosa simile.Davvero non sono riuscito ad ascoltarla.Si ma comunque,riferendomi al tu ragionamento,sono la stessa cosa.
Un abbraccio.
Rispondi
Re: Ma ni scherzi?Non mi sarei ...
di sepp [user #10489]
commento del 16/09/2012 ore 13:39:53
Lo so, lo so! Quelli bravi danno consigli, non sputano veleno! :DDD
Rispondi
Re: Re: Ma ni scherzi?Non mi sarei ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 18/09/2012 ore 23:23:51
Ti ringrazio.
Rispondi
urca
di stefano58 [user #23807]
commento del 16/09/2012 ore 09:14:52
se l'avessi ascoltata senza riferimenti , mai e poi mai avrei pensato a te... complimenti , la tua caparbietà sta pagando.E bravo il mio peppiniello facchinetti eh eh eh :-))))))))))))))))))
Rispondi
Re: urca
di sepp [user #10489]
commento del 16/09/2012 ore 12:08:0
Com'è, prima mi fai i complimenti e poimi dai del Facchinetti?
Avessi Battaglia sarei stato contento. :DDD
Speroamo almeno che intendessi padre e non il dj! :DDD
Rispondi
Re: Re: urca
di stefano58 [user #23807]
commento del 16/09/2012 ore 12:14:08
il padre , il padre...eh eh eh , era solo per sottolineare la tua insospettabile vena melodica .Ora non mi liquiderai più nei miei post neo-romantici :DDDDDDDDD
Rispondi
Re: Re: Re: urca
di sepp [user #10489]
commento del 16/09/2012 ore 13:37:30
eh!eh!eh!
E chi l'ha detto che non mi piacciono le cose melodiche o romantiche! ; )

P.S. mi sono iscritto a Soundcloud ed ho scoperto, con il tag poprock, delle robe fantastiche! C'è un altro "giocattolo" tutto da scoprire ; )
Rispondi
Re: Re: Re: Re: urca
di stefano58 [user #23807]
commento del 16/09/2012 ore 13:48:
mi dovrai delucidare ,sono ignorante...anche in privato , se vuoi ! Ora vado a ripassare la scaletta....:-))))))
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta