DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Manico in torsione
Manico in torsione
di [user #33282] - pubblicato il

Si può litigare all'infinito con l'action, tra ponte e truss rod, ma quando il manico sembra compiere una mezza elica rendendo l'altezza delle corde pesantemente squilibrate forse è il caso di ricorrere a un professionista.
Ho comprato una chitarra Aria MM20 E. Dopo alcuni guorni mi sono accorto che il manico presenta una notevole curvatura che è più accentuata in corrispondenza del Mi cantino. Premendo il Mi basso al primo e 14esimo tasto, la distanza tra la corda e il settimo tasto è di 0,5 mm. La stessa misura rilevata sul Mi cantino mi dà un'altezza di 0,9 mm. Questa curvatura è visibile anche guardando il manico longitudinalmente. È molto strano in quanto il manico dovrebbe curvarsi maggiormente in corrispondenza delle corde più spesse.
Ho provato ad agire sul truss rod, ma non ho migliorato molto la situazione in quanto la barra sembra agire sul manico solo nella parte tra il decimo e il 14esimo tasto.
Non so cosa pensare. Può essere che questa sia un caratteristica particolare di questo tipo di chitarra?
Se fosse un difetto come potrei intervenire?
In caso di riparazione vorrei farla io stesso, senza portarla da un liutaio in quanto il costo sarebbe quasi pari al valore dello strumento.
Grazie

Manico in torsione

Risponde Andrea Ballarin di Manne: se il set di corde è bilanciato, la differenza di tensione tra le corde non varia molto da corda e corda, quindi il manico dovrebbe essere soggetto a una forza che lo fa curvare in modo omogeneo. Il fatto che tu segnali è molto più facilmente dovuto alle caratteristiche del legno della tastiera o del manico. È abbastanza difficile riuscire a correggere il problema con una curvatura a caldo (si può provare) ma non ci conterei più di tanto.

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: per risolvere il problema che descrivi ci sono diverse tecniche di intervento più o meno invasive, ma che sconsiglio di fare senza cognizione di causa.
Il primo è di rimettere in dima a caldo l'intero manico per mezzo di un supporto su cui si possa bloccare il manico e scaldarlo a lungo in modo da snervare il legno e riportarlo nel giusto assetto. L'intervento non è definitivo e con il tempo si possono perdere i vantaggi avuti con il trattamento, che sarà ovviamente ripetibile.
Il secondo è una rettifica della tastiera simulando la tensione delle corde per mezzo di un supporto come il Neck Jig di StewMac. In questa maniera si può eliminare l'asimmetria della tastiera lavorando i tasti e permettendo alla chitarra le migliori prestazioni di sempre.
Come ho già detto, sconsiglio il "fai da te", capisco che il valore dello strumento non sia così elevato da giustificare una spesa consistente, ma il problema è delicato.
aria chitarre acustiche manutenzione mm20
Link utili
Manne
MOV Guitars
Mostra commenti     12
Altro da leggere
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Taylor 326CE: la difficoltà di recensire
Ripristino casalingo di un’acustica Aria 9634
Breedlove spiega gli shape di chitarra acustica
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964