di redazione [user #116] - pubblicato il 25 gennaio 2013 ore 11:00
Succose novità da ENGL. Per il 2013 due linee di amplificatori costituiscono il maggior vanto dell'azienda. Dagli anni d'oro, con la Retro Line, si va fino al nuovo millennio con le sue piccole testate potenti e versatili, come la Ironball, dimostrata per noi da Richie Castellano dei Blue Oyster Cult.
Succose novità da ENGL. Per il 2013 due linee di amplificatori costituiscono il maggior vanto dell'azienda. Dagli anni d'oro, con la Retro Line, si va fino al nuovo millennio con le sue piccole testate potenti e versatili, come la Ironball. La piccola Ironball racchiude venti watt di potenza interamente valvolare in un pacchetto compatto fatto di due canali e una serie di features che ne incrementano la versatilità. L'inconfondibile carattere delle grandi testate ENGL c'è tutto, dal clean cristallino al crunch solido e organico al tempo stesso. Volumi e gain separati per i due canali, Clean e Lead, più due utili gain boost che permettono di spingersi fino a livelli di guadagno estremi, ottimi per fraseggi fluidi e lisci come la seta.
In visita allo stand ENGL al Winter Namm Show 2013, abbiamo avuto l'occasione di ascoltare la Ironball all'opera. A suonarla per le telecamere di Accordo è Richie Castellano, chitarrista e tastierista nella band statunitense dei Blue Oyster Cult.
Con la serie Retro Line si fa un salto nel passato. Ancora due canali, di nuovo degli utili boost di gain ma una dotazione di controlli del tutto differente, più ricca, e un suono caldo, vintage e vecchio stile, tutto da scoprire. La potenza offerta è elevata, per una grande headroom dove serve ma anche per poter coprire le necessità dei live più impegnativi. La linea completa comprende testate, casse e combo, tutte caratterizzate da un affascinante pannello colorato che fa molto… Retro.