Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cercasi Booster (trasparente) disperatamente!!

di _Spawn_ [user #14552] - pubblicato il 30 aprile 2014 ore 16:30
Sono ormai mesi che mi spacco la testa senza venire a capo della questione, mi rimetto pertanto a voi nella speranza di trovare un parere e un consiglio in merito, vengo al dunque:
Posseggo da qualche anno una testata Mesa Roadking II di cui sono estremamente felice. Con i suoi quattro canali e le sue (pure troppe) combinazioni mi ha annullato la gas per le distorsioni a pedale, qualsiasi cosa vi abbia messo davanti cheep, medio o molto costoso è stato fino ad oggi spazzato via (ovviamente in relazione ai miei gusti/necessità), ma, da buon chitarrista alla perenne ricerca dalla INsoddisfazione sonora, sto cercando caparbiamente di complicarmi la vita.
Adoro il secondo canale della Roadking in modalità Brit accoppiato alle due EL34 del finale, mi da un crunch dinamico e molto british (come intuibile) che personalmente trovo godibilissimo e sfruttabilissimo, il fatto è che in certe situazioni vorrei che quest’ultimo avesse un po’ più gain e “spigesse” un po’ di più, soprattutto per certe parti ritmiche. Per questo ho pensato alla scelta più ovvia ovvero quella di metterci davanti un booster che sia il più trasparente possibile, il mio scopo infatti è quello di mantenere intatto al 100% il mio suono solo con un po’ di gain in più.
Ho già provato con quello che avevo in casa:
1) MXR/CAE Buffer Booster MC-401- gran bel pedale di ottima fattura, fa bene il suo lavoro ma per il mio scopo da un sensibile “boostata” agli alti che lo rende troppo frizzante, ottima per uscire nel mix ma non è quello che cerco.
2) Un grande classico TS9 Ibanez, non entro nel dettaglio perché immagino non serva. Con gain a zero e volume al max fa il suo sporco lavoro ma per la sua natura mi da una sparata di medi che mi rende il tutto troppo nasale snaturando il suono di partenza. Vedi sopra: ottimo per bucare il mix ma non è quello che mi serve.
3) Diamond compressor- ok…se andiamo a vedere non è un uso proprio convenzionale ma vi assicuro che con comp al minimo, volume al massimo e tone a ore 12 è quello che mi ha dato più soddisfazioni di tutti. Trasparentissimo e quasi perfetto per il mio scopo se non fosse che A) vorrei ancora un po’ di spinta in più B) se lo uso come booster non posso più utilizzarlo per ciò che mi serve di solito (fare il compressore…)
4) Dr. Scientist The Elemnts – come overdrive/distorsore è il migliore che abbia mai avuto fino ad oggi, versatile all’estreme e quasi impossibile da fare suonare male. Con gain a zero e grazie all’efficacissima sezione di equalizzazione riesco a non percepire alcuna differenza sensibile tra pedale acceso e spento, il problema è che pur mettendo il volume al max non mi da una spinta sufficiente al mio scopo e se alzo il gain siamo da capo: l’Elements inizia a metterci del suo, che pur essendo un gran ben timbo, non è quello che cerco: la trasparenza totale e il rispetto del tono iniziale.

Terminati i tentativi mi sono dedicato nell’incauta ricerca di un booster trasparente finendo nell’infernale girone di produttori più o meno dozzinale e più o meno boutique.
Tra le infinite proposte del mercato mi sto ultimamente orientando sull’ Xotic RC Booster e l’Electro Harmonix Soul food. Manco a dirlo non ho la possibilità di provare ne’ l’uno ne’ l’altro.
Il primo mi ispira sia per la tanto declamata trasparenza che per la possibilità di “ritoccare” alla bisogna bassi ed alti il secondo, d’altro canto, mi ispira per l’altrettanto declamata trasparenza che per il costo (1/3 del precedente!!!!). Allo stesso tempo sono un po’ spaventato dal fatto che sulla carta siano entrambi delle derivazioni di un TS808 (o almeno così sostengono i più esperti di me), in parole povere non vorrei trovarmi di nuovo con il mio crunch con il “naso tappato” come accade con il TS9.
La terza scelta, un po’ atipica forse ma secondo me non peregrina, è quella di utilizzare un EQ grafico per boostare il suono in ingresso. A tale scopo avrei individuato il Programmable EQ della Source Audio che ha una bella escursione (male + / - 18 db) e che essendo programmabile potrebbe tornarmi utili in altri fragenti per “domare” un po’ il fuzz factory.

Suppongono di non essere il primo a scontrarmi con tali esigenze, mi rimetto pertanto ai vostri consigli e pareri in merito, soprattutto mi rivolgo a chi ha già provato i pedali in questione ma sono ansioso anche di sentire le opinioni generali di chi ha già battagliato (e ne è uscito vincitore…) con la problematica.
In parole povere: AIUTATEMI!!!!!!

Dello stesso autore
Quad Cortex: che piega ha preso la situazione?
Dunlop DVP4 Volume x Mini
Differenze di prezzo Les Paul
HX STOMP, percorsi di segnale?
Dove vi rivolgete per l'usato?
Eventide, alla faccia del customer care!!
L'ampli che vorrei (esiste o no??)
Strymon Sunset
Loggati per commentare

Se vuoi dovrei vendere l'italianissimo ...
di Lilly [user #22063]
commento del 30/04/2014 ore 16:47:0
Se vuoi dovrei vendere l'italianissimo boost della burn fx. Tre controlli. Volume in.. Volume out e l'utile controllo del tono. Al centro passante e quindi trasparente oppure più cupo o più aperto.
Restituisce il tuo suono definendolo e ridando vita.. Davvero notevole.. Ne ho due.. Uno lo uso ad inizio per ravvivare tutto il suono ed uno a fine catena per alzare solo il volume nei soli..
Dai uno sguardo e se ti interessa sentiamoci in pvt.. Penso tra i clean uno dei migliori.. Ha sostituito anche lo xotic rc in pedaliera.. Ho anche il diamond comp, ma ne faccio uso come compressore e non boost..
Rispondi
Re: Se vuoi dovrei vendere l'italianissimo ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 30/04/2014 ore 22:52:10
Ti ringrazio molto per l'offerta. Mi documento come si deve ed eventualmente ti contatto in pvt
Rispondi
Come avrai capito ci sono ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 30/04/2014 ore 17:02:25
Come avrai capito ci sono un milione di pedali che potrebbero risolverti il problema ed un altro milione che non te lo risolverebbe.

Non conoscendo l'ampli ma solo quello che vuoi (e su questo sei stato molto chiaro) ti butto lì un pò di nomi magari hai la possibilità di provarli o di comprarli.

Primo metterei lui il KLON va bene anche l'ARC vai al link proprio per dovere di cronaca, è come mettere Jimi in una classifica di chitarristi.

Poi ci butterei qualcosa di più normale un Paul Cochrane Tim.

Dopo i primi due posti io fossi in te proverei prima qualcosa di più normale ed abbordabile tipo un microamp della MXR o anche un Fulltone OCD anche se non proprio un boost.

Visto che hai il Fuzz Factory potresti provare anche un Super Hard On.

Tra quelli da te non nominati valuterei anche:
Koko Boost Suhr
Truetone Visual Sound
Catalinbread Super Chili Picoso

Rispondi
Re: Come avrai capito ci sono ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 30/04/2014 ore 22:53:18
Dimenticavo, ho provato anche il SHO (anche se si trattava di un clone che mi sono autocostruito).
Molto molto bello anche lui ma come tanti booster spara un po' sugli alti :-(
Il Timmy è molto interessante ma lo mettevo più tra la famiglia degli overdrive. Approfondisco Thanx
Il Klone lo escludo a priori per il costo, l'ARC invece non lo conosco proprio, mi documento grazie
Rispondi
Io ho provato RC e ...
di LO90 [user #29747]
commento del 30/04/2014 ore 18:11:52
Io ho provato RC e AC della xotic...per mie necessità ho preso l'AC, ma l'rc è davvero trasparente!!
Rispondi
Re: Io ho provato RC e ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 30/04/2014 ore 22:56:2
Ottimo, questo mi conforta (è il prezzo che mi spaventa)
Rispondi
Io ho il TC Electronic ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 30/04/2014 ore 19:53:58
Io ho il TC Electronic Spark Booster...è ottimo, superversatile e più abbordabile di molti pedali boutique: provalo.
Rispondi
Re: Io ho il TC Electronic ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 30/04/2014 ore 22:54:28
Ecco questo proprio me lo sono svanito. Va considerato sicuramente
Rispondi
non ho capito, vuoi un ...
di Sykk [user #21196]
commento del 30/04/2014 ore 22:16:0
non ho capito, vuoi un pedale che alzi semplicemente il volume facendo aumentare la distorsione naturale dell'amplificatore o che abbia una leggera distorsione di suo?
Nel primo caso prova il micro amp, nel secondo un danelectro transparent overdrive.
Rispondi
Re: non ho capito, vuoi un ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 30/04/2014 ore 22:55:46
La prima che hai detto. Non mi serve necessariamente qualcosa che aggiunga gain di suo. Il micro amp non vorrei che mi facesse il solito scherzo del CAE che mi tira su gli alti.....
Rispondi
Re: non ho capito, vuoi un ...
di Sykk [user #21196]
commento del 01/05/2014 ore 06:44:15
ma quello dovrebbe essere estremamente lineare, non è che l'incremento degli alti ti risulta per motivi psicoacustici? L'orecchio non risponde in modo lineare... Anche l'amplificatore potrebbe non rispondere in modo lineare al range di frequenze a un diverso volume.

Forse non ti serve lineare ma devi puntare su un'equalizzatore.. nel caso io preferirei quelli a tre bande, non so se il knockout della electro harmonix può fare a caso tuo.
Rispondi
Re: non ho capito, vuoi un ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 02/05/2014 ore 09:26:43
Non credo sia psicoacustica perchè ho letto pareri concordanti sul web. Non intendo dire che sia un difetto, sicuramente aiuta a bucare il mix, ma non è ciò che serve a me in questo momento.

Il knockout sembra molto efficace come equalizzatore ma non mi risulta che aumenti il segnale
Rispondi
Zinky Master Blaster... ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 01/05/2014 ore 00:00:04
Zinky Master Blaster...
Rispondi
Provare un pedale...
di Claes [user #29011]
commento del 01/05/2014 ore 08:12:56
..mica facile trovare un boost trasparente che vada senza l'averlo potuto provare! Questo vale anche per un qualsiasi pedale non reperibile in un negozio altrimenti ben fornito. A mio modesto avviso non esiste un pedale totalmente trasparente. D'altronde, un pedale boost modifica il sound dell'ampli ma questo è anche inerente allla tua intenzione. Ma...

Hai considerato un switch A/B? Hai 4 Mega-canali e dovrebbe in teoria essere possibile "copiare" il normale sound A a quello B, e poi alzare il volume dell'ampli per il B a seconda dei tuoi desideri di boost. Dovrai però comprarti un cavo jack extra!
Rispondi
Piazzati un equalizzatore nel send ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/05/2014 ore 12:02:49
Piazzati un equalizzatore nel send return e decidi tu quali frequenze enfatizzare, magari poi puoi usarlo anche per altri scopi....
Rispondi
Re: Piazzati un equalizzatore nel send ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 02/05/2014 ore 09:19:51
Non servirebbe al mio scopo. Non voglio alzare il volume, voglio mandare più segnale in ingresso al pre per aumentare il gain
Rispondi
fatti fare un MinBOoster (by ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 01/05/2014 ore 12:34:03
fatti fare un MinBOoster (by JAck Orman)

Provare per credere ;)

WiWa!
Rispondi
Suhr Kokoboost? Trasparente, boost + ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 01/05/2014 ore 14:45:46
Suhr Kokoboost? Trasparente, boost + mid boost e e buffer integrato!
Rispondi
Re: Suhr Kokoboost? Trasparente, boost + ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 02/05/2014 ore 09:19:01
Visto...che figata!! Sopratuttto il reloaded. Peccato il prezzo :-(
Rispondi
per me ha suggerito bene ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 02/05/2014 ore 10:55:53
per me ha suggerito bene chi ti ha consigliato un equalizzatore .. cosi' puoi boostare e puoi decidere con che suono
Rispondi
Re: per me ha suggerito bene ...
di THE_Luke [user #31235]
commento del 02/05/2014 ore 17:04:4
come al solito, in questo ambito, straquotone.
magari un BOSS (che a differenza di un beringher che mi è passato sotto i piedi poco tempo fa mangia meno segnale), o un MXR a 10 bande , che hanno entrambi lo slider per il volume generale, quindi tenendo in flat le bande di eq puoi alzare il volume di uscita e poi aggiustare i toni in un secondo momento...
Rispondi
Re: per me ha suggerito bene ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 02/05/2014 ore 18:04:27
non mi paga la behringer, ma qualcuno mi ha regalato il loro eq, funziona proprio bene.. lo tengo addirittura fisso nella custodia della chitarra baritona per abbozzare una simulazione di altoparlante quando vado a suonare nei posti senza amplificatore ... :-)
Rispondi
Re: per me ha suggerito bene ...
di THE_Luke [user #31235]
commento del 04/05/2014 ore 11:55:34
mi fido, dico solo che a me (che ho sia il BOSS che l'MXR 6 bande) è capitata sta cosa: una volta il mese scorso ho avuto un problemino al BOSS e il chitarrista dell'altra band fatalita aveva un Beringher e me l'ha prestato... miglior test A/B non potevo farlo, e la differenza era evidente da prima a dopo (come rumore di fondo principalmente, ma anche come calo di volume a pedale spento).
Certo, per quel che costa, in situazioni di emergenza è solo manna dal cielo, ma mi è sembrato oltremodo plasticoso dal punto di vista costruttivo, fragilino, insomma.
quando dovevo accenderlo o spegnerlo temevo sempre di romperlo col mio anfibio n.43... oh, peso quasi 80 kg, e quelli metallici so per esperienza che mi reggono, questi di plastica non ne ne sono certo!
Rispondi
Re: per me ha suggerito bene ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/05/2014 ore 13:00:1
sulla consistenza del pedale, ovviamente, ti do ragione .. la plastica, per quanto solida, e', lapalissianamente, sempre peggio del metallo
Rispondi
guarda se devi solamente alzare ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 02/05/2014 ore 21:56:59
guarda se devi solamente alzare il volume senza alzare il gain secondo me dovresti provare a mettere un qualsiasi boost nel send e return...non so se usi gia il loop effetti per qualche modulazione ma se fosse libero ti consiglio di provarci...meglio con il loop parallelo..
Rispondi
Re: guarda se devi solamente alzare ...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 03/05/2014 ore 13:35:39
Il mio scopo però è aumentare il Gain, devo necessariamente metterlo prima del pre
Rispondi
Mxr micro amp
di febiozelo [user #27524]
commento del 03/05/2014 ore 12:01:59
Ciao, per mia esperienza posso dirti che l' MXR micro amp è uno dei booster più puliti. Comincia a sporcarsi lievemente intono a ore 1
Io lo uso con un hot rod e non noti la differenza se non di volume , utilizzo anche il ts9 in catena subito dopo e se porti il booster oltre ore 1 dona molto più corpo all overdrive.
Saluti
Rispondi
Se trovi il mio boost ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 05/05/2014 ore 23:33:24
Se trovi il mio boost usato perché è fuori produzione.
Catalinbread varioBoost è un booster da 15 o 20db (non ricordo) che però è anche un equalizzatore semi parametrico.
Così è più versatile.
Oppure il booster di Robert Keeley Katana un nome una garanzia di qualità.
Sennò Catalinbread super chili picoso 35db clean boost
Rispondi
Voodoo Lab Sparkle Drive.... ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 06/05/2014 ore 15:03:40
Voodoo Lab Sparkle Drive....
Rispondi
Per mia esperienza, non ho ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 06/05/2014 ore 23:09:39
Per mia esperienza, non ho mai visto ne sentito boosters perfettamente trasparenti ne lineari, a ciò devi aggiungere il fatto che ognuno ha una sua percezione/sensibilità/gusto nel cercare il suono giusto. Quindi se devi per forza piazzare un booster dritto nell'ingresso, inevitabilmente dovrai dare un'aggiustatina all'equalizzazione. Tanto vale a questo punto usare direttamente un eq tipo boss che ha anche il "level". Se cerchi l'hifi...
Rispondi
Vuoi un booster senza rivali? ...
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 07/05/2014 ore 09:53:45
Vuoi un booster senza rivali? Vai di Suhr :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964