Risponde Marco Omar Viola di : ciao, il tuo problema potrebbe essere dovuto a diversi fattori. Il setup di uno strumento non è che il miglior punto di equilibrio tra le forze che agiscono su questo e la sua capacità di sopportarle.
Se per esempio la tua tastiera è usurata dalle ore di esercizio, prove e concerti, sicuramente una semplice regolazione generale non sarà sufficiente. Servirà un intervento più invasivo per arrivare alle prestazioni desiderate, come una rettifica della tastiera che ripristini i tasti alla loro condizione migliore.
Forse non è il tuo caso, ma se anche tu vuoi uno strumento con un'action bassa, ma che non sbatta, forse vale la pena controllare meglio.
Se invece anche tu suoni sul divano con la chitarra scollegata, ricorda che l'amplificatore perdona molte cose e che non serve impazzire.