VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Di Donato: un gioiello dal futuro?
Di Donato: un gioiello dal futuro?
di [user #32554] - pubblicato il

Con un'estetica che unisce un fascino d'altri tempi a ritrovati tecnologici all'avanguardia, la Bianca e la Hasaki hanno fatto girare la testa a molti visitatori dello scorso Custom Shop Milano. Ne abbiamo rubato un'anticipazione sul campo per voi.
Di Donato costruisce strumenti che vanno oltre il comune concetto di chitarra. Sul sito, come una sorta di mantra, riferito alla prima chitarra provata si trova come la seguente dicitura: "Hasaki, come il bordo delle spade giapponesi".
Si tratta di un concetto totalmente nuovo. Con una media di spessore per la tavola armonica di soltanto 13mm, questa archtop suona come una chitarra elettrica e interagisce intimamente come una chitarra acustica.

Lo strumento chitarra è senza dubbio rivisitato in modo abbondante nella Di Donato. Il modello Hasaki provato al Custom Shop Milano 2015 mi ha letteralmente destabilizzato, quanto meno per la forma e lo spessore imbracciandola. Di fatto, l'anima portante è un monoblocco d'alluminio finemente lavorato sul quale si sovrappone il body, cioè una tavola bombata di cedro di provenienza spagnola, sulla quale è attaccato il battipenna con relativi controlli di tono, volume e switch a tre posizioni che deviano il segnale catturando il suono attraverso i due single coil costruiti dalla Di Donato stesso.
Il manico è un 22-tasti che nella forma e conformazione ricorda la vecchia scuola, sarà la curvatura o forse la paletta inusuale per una chitarra elettrica, ma nell'insieme risulta confortevole e ben intonata la tastiera.

Di Donato: un gioiello dal futuro?

In generale, la chitarra suona in modo decisamente gradevole. Il concetto acustico è influenzato indubbiamente dall'amplificazione, dall'ambiente in cui si è immersi e non meno dalla mano e dalla testa del chitarrista ma, su questo strumento destrutturato e ricostruito secondo un nuovo progetto, rende lo strumento interessante e credibile nel timbro.

Di Donato: un gioiello dal futuro?

Il secondo modello provato è già stato protagonista su Accordo alla sua presentazione in occasione di SHG 33. Battezzata semplicemente "Bianca" in relazione alla finitura scelta, per lei valgono gli stessi parametri descritti per la Hasaki. L'idea di chitarra è completamente rivoluzionata, tutto è orientato per stupire l'occhio grazie all'impiego di materiali non convenzionali, ma sopratutto nella progettazione ed assemblaggio di questi particolari strumenti, dove esce l'estro creativo di un liutaio incredibile e unico nel suo genere.


La Bianca si fa suonare come qualsiasi chitarra, con una buona reattività e velocità del suono. Proiezione, profondità e dimensione sonora sono parametri oggettivamente misurabili, mentre rimane indubbia quanta emotività ci sia nel provare uno strumento musicale così eclettico e inusuale. Probabilmente il senso di stupore sarà direttamente proporzionale al tempo per il quale quotidianamente s'imbraccia una chitarra, per così dire, "normale". Se capita, sicuramente da provare.
bianca chitarre elettriche custom shop milano 2015 di donato hasaki
Link utili
Sito ufficiale Di Donato
Di Donato a SHG 33
Mostra commenti     5
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964