VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Footswitch per Engl? Meglio fatto in casa!
di [user #5] - pubblicato il

Dopo l'acquisto dell'ENGL, ero rimasto totalmente a secco, dal punto di vista monetario. Come sapete, la ENGL fa pagare come optional qualsiasi tipo di footswitch. Che sia lo Z3, solo per il cambio canali, o lo Z5, anche per inserire e disinserire riverbero e VLS (una specie di booster ), bisogna comunque sborsare altri eurini. TANTI altri eurini. A me serviva lo Z5, ma il fatto di spendere altri 190 euro, proprio non lo digerivo. Anche perché non avevo 190 euro. Così mi sono fatto coraggio e ho chiesto ad un mio amico, di farmi provare il suo footswitch Z5...


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964