Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mi sa che ho fatto una cavolata...

di ClaudiaSella [user #40513] - pubblicato il 25 dicembre 2015 ore 10:42

Buon Natale a tutti,

mi sa che ho fatto una cavolatina, ho preso un footswitch fs1 Hughes & kettner per il blues junior, per passare al fat, pensando che fossero più o meno tutti uguali (dato che alla fine è solo un semplice bottone), però non va... si può fare qualche modifica all'interno per farlo andare col blues junior o è proprio da cambiare?  

Grazie e buone feste!

Claudia


Dello stesso autore
consiglio corde, lisce o ruvide?
Gli effetti digitali senza send return non fanno scaldare le valvole?
Curvatura manico
Four Miles Davis
Capotasto in titanio arrivato da Gibson centro assistenza
Zero fret in ottone e chitarra sempre scordata
Help! Consigli sul playing... Gratias! ;)
Autumn Leaves - Clean Gibson Les paul Classic 2015
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 25/12/2015 ore 15:20:56
Scusate ma... Che c'azzeccano alimentazione phantom e mixer con uno switch? Lo switch esterno non fa altro che replicare il funzionamento di quello sul pannello, se ha un led nel 98% dei casi la tensione necessaria è fornita dall' ampli e si parla di 4-5 V, non di 48! Non conosco bene il blues junior, però mi vengono in mente alcune possibilità:

- Il foot switch non funziona

- Per farlo funzionare bisogna prima attivarle la funzione sull'ampli (o al contrario va disattivata, dipende dal tipo di circuito)

- Il foot switch non è del tipo corretto. Ne esistono di statici e di momentanei. Se usi quello sbagliato non funziona.

Consiglio: vai in un negozio mediamente fornito con l'ampli, fai qualche prova e se il tuo non è del tipo corretto ma funziona cerca di convincere il gestore a fare uno scambio. Male che vada aggiungerai qualche euro ma sei sicura di avere un foot switch che funziona!
Visto che è natale magari te la cavi con un sorriso e qualche torroncino 😁😁
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 25/12/2015 ore 15:23:17
Ah ok grazie :)
Rispondi
di Claudio80 [user #27043]
commento del 25/12/2015 ore 17:35:09
Nelle caratteristiche del pedale c'è scritto alimentazione a 48v...
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 25/12/2015 ore 17:35:39
Si
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 25/12/2015 ore 18:01:36
Il sito H&K parla di "phantom powered led" ma non specifica il voltaggio! Come dicevo nel 98% dei casi le uscite per il foot switch forniscono una tensione di alcuni volt necessari per alimentare un eventuale led. Si definisce una alimentazione "phantom" quando viene fornita attraverso cavi che servono per altre funzioni, trasmissione di segnale nel caso dei microfoni o attivazione di una funzione nel caso di uno switch remoto. La phantom a 48V dei mixer serve per i microfoni a condensatore ed in genere viene data sui connettori xlr. In questo caso la tensione serve solo a far accendere il led, non è funzionale allo switching in se.
Rispondi
di Claudio80 [user #27043]
commento del 25/12/2015 ore 18:28:42
Giusto hai ragione!!
Rispondi
di MircoRed utente non più registrato
commento del 25/12/2015 ore 16:59:19
Claudia hai tempo una settimana torna con l'ampli al negozio perche controlli bene il tutto! mi sa che il pedale non va bene per il tuo ampli o devi settare qualcosa al'interno dell'ampli stesso! Per avere la certezza testa pedali diversi magari ti fa un cambio e con qualche eurino di sconto o ce li metti sopra tu!
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 25/12/2015 ore 17:01:45
Si, l'ho preso su thomann, lo rimando indietro... Poi andrò in un negozio e ne provo uno con l'ampli
Grazie
Rispondi
di MircoRed utente non più registrato
commento del 25/12/2015 ore 17:10:48
Ah ok, :D Poi facci sapere che pedale ci va bene...
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 25/12/2015 ore 17:13:52
Certo :)
Rispondi
di MircoRed utente non più registrato
commento del 25/12/2015 ore 17:19:32
Se il tuo ampli è compatibile con il cavo jack mono puoi anche pensare di prendere un vecchio pedale e inserirci un cavo jack con delle saldature e poi con il pedale stesso puoi comandare i canali dell'ampli. ho visto addirittura su tube dei filmati nei quali con un semplice cavo di chitarra ed un interruttore da lampadina comandare i canali di un ampli. Io per il mio Fender ho costruito un pedale con un vecchio switch tolto da un pedale, l'ho inserito in una scatolina e mi sono inventato uno switch! insomma fatti un giretto perche in rete ci sono cose simpatiche a riguardo!
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 25/12/2015 ore 17:20:34
Ah Ok :)
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 25/12/2015 ore 20:49:47
Credo che non sia compatibile. Visto che è un acquisto a distanza nei termini puoi recedere. Se sei fuori termini dimmelo, io ho uno h&k, alle brutte te lo compro io
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 26/12/2015 ore 12:22:41
Ah Ok grazie!! Ti faccio sapere, di dove saresti?
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 26/12/2015 ore 12:26:28
Firenze ma i corrieri arrivano ovunque
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 26/12/2015 ore 12:32:26
Ah Ok! Casomai potresti darmi un numero o una mail così ci mettiamo d'accordo? Grazie
Claudia
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 26/12/2015 ore 13:59:52
Peruzzi@studiolegaleperuzzi.it
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 26/12/2015 ore 12:18:38
Prima di tutto: l'alimentazione phantom non c'entra assolutamente nulla.

Probabilmente lo switch potrebbe funzionare con qualche piccola modifica, ma ti consiglio di ridarlo indietro e prendere un semplice ed economico Bespeco.

Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 26/12/2015 ore 12:19:20
Ah Ok grazie!
Rispondi
di sheratonII [user #32461]
commento del 27/12/2015 ore 02:12:0
Da cosa so io sul bluesjunior nn funziona nessuno footswitch essendo monocanale ...ed il tasto fat nn è nient altro che un maggior gain non controllabile da pedale. Magari mi sbaglio ma penso sia cosi...
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/12/2015 ore 02:35:35
Ma c'è un'entrata jack per un footswitch per passare al fat, c'è scritto nel manuale...
Rispondi
di sheratonII [user #32461]
commento del 27/12/2015 ore 21:44:07
Scusa...mi stavo sbagliando allora;-)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 27/12/2015 ore 09:58:36
Forse ti serve questo?
vai al link
Thomann anche ce l'ha, come anche quello cromato piu' caro, ma con spedizione, forse questo e' persino piu' economico.
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 27/12/2015 ore 10:00:54
Si, giusto ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta