Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

DAVOLI JOLLY

di gianmariagrasso [user #41217] - pubblicato il 08 gennaio 2017 ore 12:10
Salve a tutti, in questi giorni ho la possibilità di acquistare uno tra 2 ampli davoli jolly, il jolly 5 a transistor e il jolly 3 ibrido (valvole e transistor). Purtroppo non ho la possibilità di provarli..cerco sonorità surf e western, qualcuno che li ha provati può consigliarmi uno dei due ampli oppure sconsigliarmeli entrambi? Grazie per le risposte e l' aiuto!
Ps: sono un fanatico del vintage povero e scadente, non giudicatemi male! 

Dello stesso autore
Kay K37, restauro con qualche licenza poetica
Harmony H-162: restauro e liuteria kamikaze
Chitarre di betulla
La solita domanda sui pickup
Quanto mojo c' è in un un barattolo di caffè
Tremolo mancino per squier korea
Standard o Affinity?
manico Mighty Mite
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 08/01/2017 ore 12:50:39
"Ps: sono un fanatico del vintage povero e scadente, non giudicatemi male!"
Ci mancherebbe :-) Ti dico come la vedo io,dato che quando ero ragazzo i Davoli (FBT,Montarbo etc..) erano una vista normale,a me facevano pena anche allora,figurati adesso!
Con tutto quello che offre il mercato io non vorrei mettermi in casa un rottame che avrà probabilmente bisogno di 2000 attenzioni.Piuttosto andrei a cercare vecchi Fender Champ et similari,se proprio vuoi stare sul vintage.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 08/01/2017 ore 13:03:29
Amen
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 08/01/2017 ore 15:10:22
Di Davoli mi è capitato sotto le mani solo un mixer/ampli valvolare per chitarra a 6 canali dell'epoca no brand...un suono pazzesco, malgrado io non sia esattamente un patito del vintage. Ma a dirla tutta, dei transistor e degli ibridi non mi parlano granchè bene...
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 08/01/2017 ore 15:29:04
Ok, ho sempre più voglia di lasciarli dove sono XD
Rispondi
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 08/01/2017 ore 16:25:16
Vado contro corrente perché possiedo dalla metà degli anni 80 un Davoli Tempest a transistor che suona veramente bene.
Ha il suo suono particolare, ma bello e caldo.
I due che citi non li conosco, per cui non so consigliarti sull'eventuale suono o qualità che potrebbero avere.
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 08/01/2017 ore 23:02:09
posso capire il tuo gusto, mi piacciono i davoli e posseggo un combo a transistor steelphon molto bello.
Il problema degli ampli italiani d'"epoca" è soprattutto l'affidabilità.. se vuoi spendere poco e avere suoni surf e western efficaci spendendo il giusto, ti consiglio i VOX a transistor non digitali, tipo Pathfinder
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 09/01/2017 ore 09:03:23
ciao, io posseggo un Davoli Jolly 3 che mi regalò un mio bis-cugino una ventina di anni fa.
non ho idea di come suonasse da nuovo (il cono rispetto alle dimensioni dell'ampli è minuscolo ed ha una 40ina di anni, quindi è un po' scassato...) ma posso dirti un paio di cose:
- ha poco volume
- ha solo 3 controlli (volume, alti, bassi)

detto questo devo ammettere che il suono è davvero particolare, girando tutte le manopole a 10 (chitarra diretta, mai provato con effetti) si ottiene una gradevole saturazione che a causa del cono poco performante si traduce (nel mio caso) in un suono simile a quello di Paul Chain del primo periodo Death SS, quindi per me molto interessante; poi vogliamo considerare la figata di suonare con tutte le manopole a 10!

al mio tecnico di fiducia ho fatto fare una modifica per poterlo usare anche come "pedale": avendo 3 ingressi ne ho fatto modificare uno in modo che diventasse un'uscita da attaccare ad un altro ampli per sfruttarne la sonorità in contesti più rumorosi.

il mio a me non ha mai dato un solo problema, e dire che per qualche anno causa mancanza di spazio è stato in un garage umidissimo e la valvola non è MAI stata cambiata (non ho idea di come possa suonare con una valvola nuova...), quindi posso affermare che è l'oggetto più affidabile che abbia mai visto. considerando che con meno di 100 euro te lo porti a casa potresti pure provare.
Rispondi
di fabiojay [user #20826]
commento del 10/01/2017 ore 11:27:52
io ho un vecchio jolly 3 che apparteneva a mio padre. Prima che iniziassi a suonare fu usato per anni come amplificatore per radio e tv eheh... il jolly3 è ibrido (ha una valvolina piccola piccola dentro) e il suo suono non è per niente malvagio, però è piccolo di potenza, ma ingombrante come dimensione... e poi... è vecchio!! Il mio è sempre stato in casa e qualche acciacco ce l'ha, pensa chi lo usava anche per altro! Il mio consiglio è di prenderlo per provarlo solo se il prezzo è davvero super conveniente, ma se devi prenderlo per usarlo come ampli principale da suonare allora assolutamente no! A me come suono piace, ma non credo durerebbe un giorno fuori da casa mia...
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 10/01/2017 ore 11:56:34
Lo userei solo in casa per divertirmi a provare qualcosa di vecchio e un po strano quindi la poca potenza diventa un pregio e il fatto che a portarlo in giro rischierei di distruggerlo un problema tutto sommato trascurabile!
Rispondi
di gianmariagrasso [user #41217]
commento del 10/01/2017 ore 11:44:08
Grazie tutti delle opinioni! Alla fine ho deciso di prendere il jolly 3 e vedere come va, nella peggiore delle ipotesi costa quanto un comodino dell ikea ma rimane comunque piu bello a vedersi!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964