VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fender in total black per il 2017
Fender in total black per il 2017
di [user #116] - pubblicato il

Un'edizione speciale dei modelli di punta di casa Fender veste la Stratocaster, la Telecaster e il Precision Bass di una finitura opaca nera con tanto di logo in rosso per un mix di eleganza e aggressività. Le Noir Series stanno arrivando, e promettono prezzi molto appetibili.
È passata quasi inosservata all'ultimo Namm Show, ma la serie Noir Special Edition è forse tra le rivisitazioni più curiose dei classici Fender destinate al mercato di fascia media.
La collezione si compone di tre messicane - una Stratocaster, una Telecaster e un Precision Bass - tutte gemelle per ciò che riguarda il look e pensate per offrire sonorità tra vintage e moderno insieme a delle scelte estetiche più che singolari.

Il vecchio sunburst non potrà mai annoiare, e siamo certi che tutte le tonalità, dall'Olimpic White al Candy Apple Red, non smetteranno mai di far presa sul grande pubblico, ma se siete tra quei chitarristi che proprio non sopportano più di essere circondati da chitarre tutte uguali, ispirate agli idoli delle sei-corde di diverse epoche, potreste trovare interessante il nero satinato che avvolge per intero le Fender Noir.
Dal body alla paletta matched, la finitura opaca è sempre sinonimo di stile e sobrietà, che si connota con una punta di cattiveria quando Fender ci piazza sopra il suo logo in rosso e un battipenna a tre strati nero con quello centrale in rosso.

Fender in total black per il 2017

Le schede tecniche vedono due chitarre e un basso di stampo tradizionale, tutti con body in ontano e manici avvitati in acero con tastiere in palissandro. I profili sono modern C, mediamente sottili e scorrevoli come da standard Fender, e i tasti (21 per le chitarre, 20 per il basso) sono posati su un raggio da 9,5 pollici per dei diapason classici: 25,5 per Stratocaster e Telecaster, 34 per il Precision Bass.
Quest'ultimo monta un solo pickup Standard Split- Coil, controllato da un volume e un tono. Di vecchia scuola è anche la Telecaster, con i suoi due single coil Standard e potenziometri per volume e tono collegati a un selettore a tre posizioni. Un passo verso la modernità, invece, lo compie la Stratocaster con due single coil per manico e ponte abbinati a un humbucker per il manico, tutti modelli Standard.

Fender in total black per il 2017

Nonostante l'edizione limitata, le Noir Special Edition contano di piazzarsi nella stessa fascia di prezzo delle messicane convenzionali, con le quali condividono buona parte delle caratteristiche costruttive, ma con un plus estetico che potrebbe far alzare il sopracciglio a più di un musicista desideroso di "cambiare aria" senza però abbandonare la sicurezza di casa Fender.

L'arrivo sul mercato delle Fender Noir è previsto per la fine della primavera, in Italia con la distribuzione di Casale Bauer.
bassi elettrici chitarre elettriche fender noir special edition precision bass stratocaster telecaster
Link utili
Sito Fender
Sito del distributore Casale Bauer
Mostra commenti     14
Altro da leggere
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Fender presenta la Standard Series a €599 e le nuove American Vintage II
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964