Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Capotasto strato

di pickuppato [user #44299] - pubblicato il 04 luglio 2017 ore 12:27
Buongiorno accordiani.
Purtroppo non sono un fan della strato, lo so che è una sorta di bestemmia ma tant'è... però m'è venuta la fantasia di restaurarmi una vecchia giapponese anni '80, non chiedetemi la marca perché sulla paletta era completamente cancellata, sono sicuro solo di provenienza ed età.
Ho cominciato dal manico, ha un 10" ma volevo anche provarne uno con un radius più ampio, avevo da parte un 16" commerciale destinato ad altro ma mi sono accorto che con la strato fa proprio a cazzotti, mi sono refrettato il vecchio ed è in effetti più suonabile.
Ho solo il dubbio sul capotasto, volevo metterlo in ottone, ma siccome me lo dovrei modellare da solo chiedevo se c'è qualcuno che l'ha mai avuto sulla strato e se ha trovato sensibili differenze con l'osso o similari, prima di perderci tempo e "salute"  ;).
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.

Dello stesso autore
Diapason Hofner vintage
Pedaliera poco ingombrante
Chitarre El Maya
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 04/07/2017 ore 13:35:4
Perche' in ottone? io l'ho fatto tanti fa su una Les Paul ma a parte il suono delle basse a vuoto non ho avvertito questo gran miglioramento, il mio consiglio e' quello di comprare e montare un capotasto per strato gia' slottatto tipo TUSQ...cerca quello della tua misura qui vai al link
Rispondi
di pickuppato utente non più registrato
commento del 04/07/2017 ore 13:43:45
Così, semplice curiosità... ho qualche chitarra che ce l'ha in ottone e devo dire mi ci sono trovato abbastanza bene, ma sono più larghi in profondità, mentre lo strato è più sottile e non so come reagirebbe, quello standard ce l'ho e non volevo comprarlo in ottone, mi ci divertivo a formarlo.
Ti ringrazio, è sempre meglio chiedere a chi ne sa di più ;)
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 05/07/2017 ore 07:49:52
Non so se ne so di piu'....comunque io ho provato a modellarmi un capotasto in ottone e non e' che sia 'sto gran lavoro.....come in tutte le cose bisogna premurarsi di avere gli attrezzi giusti: per esperienza ti posso garantire che improvvisare una lavorazione con attrezzi non adatti fa perdere una marea di tempo e non avrai mai un lavoro fatto bene.
Rispondi
di pickuppato utente non più registrato
commento del 05/07/2017 ore 11:14:09
Non sono gli attrezzi che mi mancano, è che essendo stretto richiede più tempo perché una barra sottile è più macchinoso da ancorare per lavorarla, ero soltanto interessato alla resa finale.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 05/07/2017 ore 12:22:3
la resa finale come con tutti i capotasto, la avvertiresti solo sulle corde suonate a vuoto. Se suoni molto con accordi in prima posizione con tante corde a vuoto, allora può valere la pena.
Rispondi
di pickuppato utente non più registrato
commento del 05/07/2017 ore 12:26:06
Suono spesso alcune corde a vuoto su tutta la scala e mi danno una sensibile dominante, forse è per questo che mi trovo bene con quelli in ottone. Comunque sono chitarre col manico incollato.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964