VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il ponte si inclina se uso il top wrap
Il ponte si inclina se uso il top wrap
di [user #48744] - pubblicato il

Montare le corde alla rovescia su un Tune-o-matic offre nuovi orizzonti, ma degli imprevisti attendono. Ecco perché il tailpiece si imbarca e come risolvere.
Mi rivolgo a tutti gli esperti Gibsoniani presenti su Accordo nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio.
Come da titolo, ho voluto provare sulla mia Les Paul il top wrapping, quindi ho abbassato il tailpiece e fatto passare le corde sopra ad esso. Il problema è che ora risulta piegato in avanti, e non mi sembra di aver visto questa cosa su altre chitarre modificate in questo modo.
In foto potete capire meglio cosa intendo. Premetto che non posso avvitare più di così i piloni del tailpiece. Secondo voi, dov'è il problema?

Il ponte si inclina se uso il top wrap

Risponde Pietro Paolo Falco: nel montaggio top wrap è possibile che lo stoptail si inclini leggermente in avanti poiché la tensione delle corde tende a esercitare una forza di torsione che schiaccia contro il body la parte che rivolge verso il manico. È da considerarsi normale e il fenomeno si riduce abbassando lo stoptail attraverso le relative viti, tuttavia nel tuo caso il fenomeno sembra particolarmente pronunciato. Qualora le viti fossero già abbassate al massimo, potresti tentare di aggiungere degli spessori (anelli in metallo come i washer che trovi nei potenziometri e nelle prese jack) oppure valutare la sostituzione delle viti con due più corte (o recidere l’eccesso in quelle attuali). Se vuoi tentare una soluzione più elegante, potresti metterti alla ricerca di un tailpiece più spesso, che faccia meno gioco.
chitarre elettriche gibson hardware les paul manutenzione
Link utili
Cos'è il Top Wrap
Mostra commenti     35
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964