VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Le corde a vuoto stonano durante i bending
Le corde a vuoto stonano durante i bending
di [user #51148] - pubblicato il

Tirare un bending con un ponte mobile può provocare l'alterazione del pitch anche nelle altre corde. Ecco perché succede e come limitare il fenomeno.
Ho un problema con la mia Stratocaster. Detta in parole povere, quando faccio il bending il ponte mi si muove e di conseguenza le altre corde non suonano intonate.
Ho pensato di dover stringere le molle però non saprei come fare o se bisogna fare altro. Premetto che ho sei mesi di esperienza con l'elettrica quindi non me ne intendo tantissimo.

Le corde a vuoto stonano durante i bending

Risponde Pietro Paolo Falco: un ponte mobile, nella sua regolazione abituale, è leggermente sospeso al di sopra del top della chitarra, risultando appena inclinato in avanti a causa della trazione delle corde. Questa condizione consente di avere una leva relativamente morbida al tocco e permette di effettuare anche escursioni verso l’alto, allontanando la leva dal corpo fino a far toccare la base del ponte sul top dello strumento.
Proprio per questa sua “sospensione”, è soggetto alle variazioni di tensione causate dalle corde o dalle molle sul retro. Vale a dire che, praticando un bending, la tensione sul lato delle corde aumenterà e il ponte si inclinerà in avanti, causando un abbassamento momentaneo dell’intonazione sulle altre corde. È una conseguenza inevitabile e in genere non è considerata un problema, ma può essere tenuta sotto controllo con alcuni accorgimenti.
Per evitare che il ponte si inclini durante i bending, è necessario che la tensione esercitata dalle molle sia superiore a quella applicata dal bending. Per renderlo possibile occorre stringere le viti delle molle sul retro o aggiungere altre molle a quelle già presenti fino a far aderire completamente la base del ponte al top della chitarra anche quando si pratica un bending.
Si tratta comunque di una soluzione limitante, in quanto la leva diventerà sensibilmente più dura nella fase iniziale della sua escursione e non consentirà più la variazione del pitch verso l’alto.
chitarre elettriche fender hardware manutenzione stratocaster
Mostra commenti     17
Altro da leggere
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Fender presenta la Standard Series a €599 e le nuove American Vintage II
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964