di redazione [user #116] - pubblicato il 09 aprile 2020 ore 11:30
D’Addario, gruppo proprietario di Evans Drumheads, avvia la produzione di schermi protettivi usando le pelli per tamburi a doppio strato G2.
“L’obiettivo è di essere pronti per la produzione entro il 27 aprile e riuscire a realizzare fino a 100mila unità a settimana” spiega D’Addario in un post pubblicato sul profilo Instagram.
In pochissimo tempo, le richieste mondiali di dispositivi di protezione personale hanno subito un’impennata tale che i produttori canonici fanno seria fatica a starvi dietro. La pandemia legata al Nuovo Coronavirus richiede equipaggiamento e, negli ospedali, ogni aiuto è prezioso.
Oltre le mascherine, anche gli schermi protettivi per il volto sono importanti per chi lavora a lungo e a stretto contatto con soggetti infetti, e numerose iniziative sono nate in tutto il mondo per correre in soccorso degli operatori sanitari.
Nelle community di professionisti e appassionati della stampa 3D cominciano a diffondersi progetti grazie ai quali anche i singoli possono dare una mano, realizzando supporti utili alla causa. Le realtà industriali più grandi non sono da meno e diverse aziende riconvertono le proprie linee produttive per inserire in catena dispositivi di protezione utili ad “armare” medici e infermieri.
D’Addario, proprietaria del marchio Evans, ha di recente annunciato l’intenzione di avviare la produzione di schermi protettivi per il volto, sfruttando le pelli G2 a doppio strato come materia prima.
Occorreranno ancora diversi giorni perché la catena sia pronta a operare ma, D’Addario spiega, sarà possibile seguirne gli sviluppi sui canali ufficiali dell’azienda.