Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Differenza tra Takamine L.T.D. e Takamine di serie

di Pagly [user #49984] - pubblicato il 05 maggio 2020 ore 18:13
Ciao a tutti accordiani!
Volevo chiedervi una cosa, sapete che differenza c'è tra le Takamine L.T.D. o quelle fatte in serie? Mi spiego meglio, oltre ad essere in tiratura limitata e quindi essere molto collezionabili, hanno qualcosa in più a livello di costruzione? Legni più pregiati e maggior cura in termini di liuteria? La mia domanda nasce dal fatto se il prezzo così alto vale anche per una maggiore cura nei componenti e nella costruzione oltre alla questione di unicità sopracitata. Per farla in breve, una ltd suonerà sicuramente meglio di una di serie?
Vi ringrazio per le risposte! Ciao!

Dello stesso autore
Ciao a tutti! Perdonate la domanda che pot...
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha o ha prov...
EKO WOW
Takamine CP7MMO TT
AIUTO! Quale Takamine scegliere?
Ciao a tutti! Vorrei cambiare i pick-up sulla stra...
Ciao a tutti ragazzi, Una domanda al volo: ...
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 06/05/2020 ore 11:27:11
Le serie in produzione non sono solo due, fai prima ad andare su vai al link e li trovi tutte le informazioni sui materiali impegati e come sono costruite
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 06/05/2020 ore 17:47:24
Forse ho scritto male io e non sono stato troppo chiaro! Intendo, le ltd sono in edizione limitata e sono ad un numero limitato per anno, quindi sono estremamente rare e collezionabili. La mia domanda è: oltre a tutti questi aspetti, hanno in generale "una marcia in più" rispetto a quelle fatte "in serie" (cioè modelli che vengono prodotti in elevato numero per il mercato mondiale e che si possono trovare tranquillamente nei negozi) e hanno materiali più pregiati? Esempio: la P4DC ha fondo e fasce in mogano, la TAN16C fondo e fasce in palissandro, una ltd avrebbe materiali più pregiati e più selezionati rispetto a queste due? Il quesito nasce dal fatto che se devo spendere una cifra importante, vorrei, oltre all'aspetto di collezione ecc., di avere un suono superiore alle normali produzioni. Grazie mille intanto per la risposta!
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 06/05/2020 ore 21:03:34
La tipologia dei materiali influisce sulla voce e la scelta viene fatta anche in base al tipo di cassa: per esempio ben difficilmente troverai una Jumbo in palissandro o mogano, piu' facilmente la troverai in acero perche' questa essenza e' in genere considerata piu' adatta alla conformazione della cassa.
Probabilmente una Limited sara' costruita con una scelta di materiali piu' accurata rispetto ad altre serie cosi come probabilmente sara' per la serie PRO, sicuramente anche il contributo in termini di manodopera sara' sicuramente piu' importante nelle serie a piu' alto costo che non in una G Serie (per esempio).
Al di la' della qualita' che e' un fattore oggettivo quello che alla fine conta quello che il tuo orecchio ascolta ed il feeling che senti con lo strumento, il gusto per il suono e' estremamente soggettivo e cosi puo' capitare che una chitarra meno "pregiata" ti piaccia di piu' di una teoricamente migliore, una chitarra che ti piace e che magari presenta qualche difettuccio come dei tasti non ben rifiniti o un set up approssimativo puo' diventare la TUA chitarra con pochi semplici accogimenti....non scegliere la chitarra "sulla carta", provale e provale a lungo, se puoi piu' esemplari dello stesso modello.
Buona caccia


Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 14/05/2020 ore 18:16:52
Grazie mille!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 07/05/2020 ore 16:18:42
Le acustiche vanno veramente provate tutte, in particolare se decidi di spendere "una cifra importante".
Io ho una Takamine di livello alto, ed è una chitarra eccezionale, me la tengo stretta, magari non arriva a certe Martin, ma ha un suono bilanciatissimo, un manico perfetto.
La qualità alta sulle acustiche si percepisce molto di più che sulle elettriche.
Rispondi
di Pagly [user #49984]
commento del 14/05/2020 ore 18:16:3
Quale modello hai? Grazie mille della risposta!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964