|
"Rapture of the Deep": torna il disco dimenticato dei Deep Purple |
Il disco che segnò il ritorno in forma dei Deep Purple nel nuovo millennio compie vent’anni. Per l’occasione, Rapture of the Deep viene ripubblicato in versione remixata e rimasterizzata, con nuovo artwork e un bonus disc di inediti dalle sessioni del 2005. Spunta anche un brano firmato da Steve Morse mai pubblicato prima. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Quando l’innocenza muore: Pet Sounds e la disillusione di Brian Wilson |
La scomparsa di Brian Wilson, che dall'anno scorso era sotto tutela legale a causa di un disturbo neurocognitivo degenerativo simile alla demenza, segna definitivamente la fine di quell'utopia americana nata negli anni '60. Ma il capolavoro di Wilson nasce lontano dalle onde e dalle spiagge dorate. Pet Sounds, l’album che contribuì a cambiare per sempre la musica pop statunitense, nasce da tensioni interne, LSD e visioni geniali. Continua... |
di Francesco Sicheri [user #65794] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Calibro 35: "Exploration" riparte da Umiliani e Hancock |
I Calibro 35 tornano con "Exploration", un album che è insieme omaggio e reinvenzione: jazz, colonne sonore italiane, funk anni ’70 si fondono in un viaggio sonoro che rilegge i classici e propone nuove rotte. Tra cover di Herbie Hancock, Piero Umiliani, Azymuth e tre brani originali, la band celebra 18 anni di carriera e una rinnovata libertà creativa. Continua... |
di Francesco Sicheri [user #65794] |
|
|
|
|
Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague” |
Roger Waters torna al cinema e nei negozi con un evento monumentale: “This Is Not A Drill - Live from Prague” sarà proiettato nelle sale italiane dal 23 al 30 luglio, seguito dall’uscita dell’album live in tutti i formati fisici e digitali il 1° agosto. Tra denuncia sociale, potenza scenica e classici dei Pink Floyd, Waters offre uno show tra arte e attivismo che non lascia spazio all’indifferenza. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
La Gibson ES-345 di "Ritorno al Futuro" è scomparsa da 40 anni! |
Scomparsa nel nulla dopo aver fatto la storia del cinema e acceso milioni di passioni musicali, la chitarra rossa di Marty McFly è ora al centro di una caccia globale. Gibson ne segue le tracce tra leggende, magazzini dimenticati e botteghe vintage. Il mito di Back to the Future torna a vibrare, corda dopo corda. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Joe Bonamassa e la truffa del deepfake: “È tutto finto, state attenti” |
Joe Bonamassa finisce nel mirino dei truffatori digitali: un video deepfake circolato in rete simula la sua voce con un messaggio romantico destinato a una fan. Il chitarrista denuncia il caso e mette in guardia i follower: “È tutto falso, create per ingannare”. La vicenda riaccende l’allarme sul fenomeno AI e la manipolazione mediatica delle celebrità. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edizioni |
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) influenzano le abilità di lettura, scrittura e calcolo, ma la musica si sta rivelando un efficace strumento di compensazione. Studi neuroscientifici dimostrano che l’attività musicale può potenziare funzioni cognitive chiave, favorendo l’inclusione scolastica. Musica e Compensazione dei DSA approfondisce questo legame, offrendo strategie didattiche basate sulla ricerca scientifica. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Un buon anno con la playlist di Accordo |
Per chiudere questo 2020 e lasciarcelo finalmente alle spalle abbiamo pensato di creare una playlist e condividerla con voi. La musica è condivisione e ascoltare le stesse canzoni sarà un po' come essere insieme a festeggiare, no? Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|