Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Qualche fan dei Devourment?
Sono diventato ...

di Eli Vari [user #49809] - pubblicato il 28 ottobre 2020 ore 12:26
Qualche fan dei Devourment?
Sono diventato un fan del metal più brutale, e devo dire che i loro suoni mi piacciono davvero molto, anche se alcune volte sembrano molto confusi. Voglio sentire le vostre opinioni!

Dello stesso autore
Cloni del Rat
Sto progettando di comprare Un'Harley Benton 7 cor...
Un Phaser per passare la quarantena!
Boss Sd1 vs Joyo Jf-01
Vorrei utilizzare un...
Alla ricerca del sound di Matt Pike!
Dopo a...
Ultimamente sto usando Reaper e vorrei una precisa...
Consiglio overdrive per Orange dual terror
Consiglio: Boss katana 100 MK2 vs Orange crush 120...
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 28/10/2020 ore 14:07:59
tutto mi sarei aspettato tranne trovare un fan del Death Metal estremo che si "dichiara" su accordo!

comunque li conosco solo di nome, a me piace il Death Metal più old school (Death, Cannibal Corpse, Morbid Angel, Deicide...) e soprattutto con suoni meno moderni.
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 28/10/2020 ore 15:33:36
Infatti, qua ho trovato quasi solo Bluesman, e quando trovavi qualcosa di particolare c'era sempre il jazzista puntiglioso 🤣. Se non sei amante dei suoni moderni ti consiglio il primo dei Devourment, o gli immensi (almeno per me) Cattle Decapitation. Gli ultimi album sono bellissimi, forse quasi più dei primi, ma hanno una produzione molto differente. Inizia da Humanure 😉
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 28/10/2020 ore 18:21:1
Ho provato ad ascoltare qualche brano a caso dei Devourment, e mi sono sentito vecchio. Da giovane i miei limiti si spingevano fino ai Death, i Devourment non sono nelle mie corde. Invece i Cattle Decapitation si avvicinano maggiormente ai miei gusti, anche se restiamo comunque molto lontani da quello che ascolto normalmente.
Credo sia un sintomo di vecchiaia incipiente...
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 28/10/2020 ore 18:22:26
È solo abitudine, ti assicuro che i devourment saranno da giovani nel Death metal, ma sicuramente non nel metal in generale
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 28/10/2020 ore 18:27:04
La mia vecchiaia è data dal fatto che mi sono allontanato da tempo dalla scena metal, vuoi perché la maggior parte del tempo la dedico alla famiglia, vuoi perché sono sempre stato un amante di tutta la musica al di là delle etichette, dalla classica al blues al rock al jazz al metal. Ripeto, i Cattle mi hanno solleticato maggiormente, indagherò più a fondo però li sento lontani dai Death, che invece erano il mio riferimento "estremo" quando ero più giovane.
Grazie per la segnalazione!
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 28/10/2020 ore 18:28:23
Sono sicuramente un altro genere.
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 28/10/2020 ore 18:22:56
Mi stavo dimenticando, i Cattle invece sono classificati come Deathgrind, quindi può darsi che non si trovino molto nelle tue corde
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 29/10/2020 ore 13:09:30
Mah...su Accordo trovi dalla chitarra classica al death, senza problemi. Converrai che il genere che ascolti è molto di nicchia....
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 29/10/2020 ore 13:12:14
Di nicchia sì, ma alcune band sono molto famose
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 29/10/2020 ore 14:02:5
Sono andato appositamente ad ascoltarmeli.... che dire.
Potrei dire inascoltabili per i miei gusti, ma credo sia un giudizio non obiettivo e da non esperto.
Una cosa è certa, non mi riesce di ascoltarli per più di 30 secondi.
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 30/10/2020 ore 07:44:23
Ti capisco, all'inizio anche per me era così 🤣. È questione di abitudine
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 30/10/2020 ore 03:53:21
Che dire...belli impegnativi 😀
Sono piuttosto aperto ai generi musicali ma questi son tosti eh...
Così ho dato una possibilitá ai Cattle Decapitated e per quanto anche loro non siano facili, sono un po' più musicali, più orecchiabili (passami il termine).
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 30/10/2020 ore 07:39:0
Hai ragione, poi nei nuovi dischi (che stranamente sono i migliori) ci sono un sacco di melodie in più
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 30/10/2020 ore 21:57:30
Pur non essendo il mio genere ed ascoltando veramente di tutto, dalla classica al Jazz, all'elettronica, talvolta non disdegno l'ascolto di qualcosa di forte con la sua bella cantata in growl. Ho ascoltato qualche pezzo in virtù di questa segnalazione e devo dire che non sono male, le parti cadenzate le trovo migliori rispetto a quelle con il tempo raddoppiato, anche i repentini rallentamenti e accelerazioni non sono molto nella mia abitudine di ascolto. La voce poi la trovo un po' più greve rispetto a quanto sono abituato. E sì, senz'altro, a volte i suoni mi sembra diano l'impressione di impastarsi, anche se forse potrebbe essere una scelta stilistica. La mia opinione conta poco, ho una conoscenza del genere molto frammentaria, conoscendo solo un paio di gruppi. In definitiva, come molti della mia generazione, sono abbastanza legato ai Sepultura, poi con il tempo ho fatto conscenza con i Soulfly, i Meshuggah o altre cose come i Molotov solution o, superbi, i Suicide Silence. Riesco a fare una session di ascolto di roba del genere e passare a Chopin, o musica tradizionale indiana, con una scioltezza della quale sono io il primo a stupirmi.
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 31/10/2020 ore 07:37:59
Dire che i suoni impastino è un complimento 🤣! Non ho mai sentito nessuno con delle chitarre così confuse, ma questo è proprio "il loro" suono
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964