|
|
|
Il futuro sono le lezioni online?
|
|
Buongiorno a tutti, dopo l'avvento del COVID-19 tantissime realtà si sono dovute confrontare con la realtà della didattica online.
Le scuole pubbliche, le aziende e chi come me e altri insegna privatamente musica.
Oggi tanti studenti non si fidano più a incontrare l'insegnante di persona e così o si interrompe a data da destinarsi...o si prosegue il percorso online.
La domanda doverosa però è? Siamo pronti?
Culturalmente, tecnologicamente, e a livello di rete internet alcune zone d'Italia affrontano più difficoltà di altre.
Webcam di scarsa qualità rendono l'esperienza della videolezione poco gratificante, le connessioni instabili e i dispositivi poco performanti rendono poco fluida la videocall, e non sono gli unici problemi da superare.
Dovremmo cambiare mentalità? Dovremmo investire di più a livello didattico e culturale? Io penso di sì, per non venire travolti da questa ondata covidosa ma cogliere al contrario...le poche opportunità che ci sta offrendo.
Preferisco fare lezioni di persona, ma ora la situazione è questa...
E voi che ne pensate? |
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|