Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cosa si può suonare con una Les Paul?????

di PickselMusicOfficial [user #49183] - pubblicato il 11 luglio 2021 ore 13:52
Ciao ragazzi, premesso che video sulla Les Paul ce ne sono miliardi...alcuni miei allievi in questo periodo si vogliono comprare la prima chitarra elettrica e ovviamente hanno adocchiato i modelli Les Paul.
Questa è la prima parte del video che ho voluto realizzare anche per loro, in cui vediamo cosa ci si può suonare se si decide di acquistarla come chitarra principale (o unica chitarra)?
Questi sono solo alcuni dei generi e dei brani in cui ci si può cimentare tranquillamente equipaggiati di una Les Paul...alcuni sono brani storici che in origine sono suonati proprio con la LP...altri sono stati suonati con chitarre diverse (vedi i Queen ad esempio).
E voi? Possessori di Les Paul cosa ci suonate?
Ho detto Les Paul abbastanza volte? :))))

Dello stesso autore
Cosa si può suonare con una Les Paul????? Parte 2
E tu di quale Team fai parte? Tele o Strat?
Troppe chiacchiere sul rock?
Quanto possono essere diverse due chitarre uguali?
5 assoli per chitarra facili?
Come sconfiggere il barrè in 4 mosse. Dedicato ai principianti ma non solo
Come impugni il plettro?
Gary Moore Collection
Loggati per commentare

di bulgi81 [user #45146]
commento del 10/07/2021 ore 19:37:08
Con la Les Paul suoni tutto tranne il funk e il glam metal. Nel funk manca l'attacco, le alte e il "quack" tipici del genere, anche se con alcune delle ultime LP con split coil ci si può avvicinare. Nel glam metal serve il ponte tremolo, anche se la pasta sonora c'è.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 10/07/2021 ore 21:19:22
Bah io ci suono anche il Funk... e non sono il solo. Ti sorprenderesti a scoprire quante hit storiche del funk sono state suonate su una LP... a partire da Jimmy Nolen, per dirne uno, il chitarrista di James Brown.

Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 11/07/2021 ore 08:10:03
In effetti gli Earth, Wind & Fire non usavano la Les Paul!
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 12/07/2021 ore 12:54:25
No...Al McKay, uno dei membri fondatori usava quasi esclusivamente una 335...(:-DDD)
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 12/07/2021 ore 17:57:38
Vabbè... sempre PAF sono no?!? Era quello il senso!
Rispondi
di PickselMusicOfficial [user #49183]
commento del 11/07/2021 ore 09:47:02
Ciao! Riguardo all’attacco in effetti ci sono in giro diverse Les Paul che suonano un po’ troppo loffie...però una Les Paul che suona bene deve avere un bel l’attacco “croccante” passami il termine...
Ovviamente si tratta di un attacco diverso rispetto allattacco tipico dei single coil...però a me piace molto.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 15/07/2021 ore 08:52:32
Nelle divertentissime demo di Greg Koch ci trovi anche il quack e il funk (e country, ragtime, jazz… quell’uomo è un vero demonio), senza coil split.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 10/07/2021 ore 20:31:0
I generi principali ... tutti, e con una buona EQ anche gli altri. Pienezza, corpo, sustain, solo lei li ha.
Rispondi
di PickselMusicOfficial [user #49183]
commento del 11/07/2021 ore 09:35:15
Ciao! In effetti le caratteristiche principali in una Les Paul ci sono...ovvio che non si deve pretendere l’attacco o l’agilitá di una tele o una Stratocaster ma reinterpretando i suoni si va praticamente a toccare ogni genere
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/07/2021 ore 22:17:36
tolto il pulito dove non eccelle, una les paul con gli humbuckers è molto versatile. al manico ci fai il blues o il fuzz; al centrale il funky e le ritmiche; al ponte distorto fai il rock hard, se molto distorto esplori vari territori metal
Rispondi
di PickselMusicOfficial [user #49183]
commento del 11/07/2021 ore 09:28:55
Sono d’accordo...credo che sia tra le 3 o 4 chitarre più versatili in assoluto...ma sempre mantenendo una personalità forte
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 11/07/2021 ore 10:40:41
più che altro ci sarebbe da chiedersi se ai tuoi allievi piace suonare quella "roba" li 😁
Rispondi
di PickselMusicOfficial [user #49183]
commento del 11/07/2021 ore 12:04:09
La prima parte del video è quella più vintage 😄 Nella parte 2 ci sarà un po’ di roba più moderna. Comunque diversi giovani stanno riscoprendo questo genere di musica per fortuna
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 11/07/2021 ore 13:36:3
Ho i 57 classic splittabili, un coltellino svizzero a livello sonoro, mancano giusto le pos. 2 e 4 di una strato ma si fa anche senza
Rispondi
di PickselMusicOfficial [user #49183]
commento del 11/07/2021 ore 16:36:08
Belli i 57...insieme ai burstbucker sono i miei preferiti. Che modello di Les Paul hai?
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 11/07/2021 ore 18:13:19
Classic 2014
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 11/07/2021 ore 13:51:28
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964