Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Riverniciare o cambiare?

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 03 febbraio 2021 ore 09:03
Ciao a tutti.
Sto pensando di far riverniciare il body della mia Stratocaster Olympic White.
Vorrei un colore più vivo, tipo il Sea Foam Green o il Miami Blue.
Secondo voi conviene farla riverniciare o cambiarla del tutto?
Ci sono affezionato e poi, soprattutto, suona benissimo.
Grazie a chi mi risponderà.

Dello stesso autore
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Informazioni Wampler Pinnacle Standard
Setup "Less is more"
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/02/2021 ore 09:19:51
e perchè no? in più se suona bene.
A quel punto la fai fare alla nitro da uno bravo, valuta anche un Daphne blue che un battipenna tortoise è la morte sua.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/02/2021 ore 09:21:10
Mah, io non farei proprio nulla, me la terrei così perché:
- ci sei affezionato
- suona benissimo
-il bianco è un colore iconico, non passerà mai.
Ti consiglio di comprartene un'altra, non è tua moglie, la poligamia negli strumenti è consentita, anzi, caldeggiata.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 09:36:43
Olimpic White mi ha stufato, oltre al fatto che tende ad ingiallirsi col tempo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/02/2021 ore 09:37:31
Io adoro gli ingiallimenti. Pensa che metto una chitarra bianca sempre davanti al balcone per farla ingiallire prima
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/02/2021 ore 09:49:46
Ognuno la pensa come vuole, ma... è il suo bello.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 09:56:48
Ma quel tipo di vernice che ha lui è di qualità?
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 03/02/2021 ore 09:22:22
Se compri un body gia' riverniciato a mio parere spendi meno e mantieni l'originalita' delle parti a meno che non lo scartavetri e non lo rivernici tu....occhio che verniciare e' un mestiere a parte se si vuole un buon risultato, sverniciare e rifinire per bene il body di una strato vanno via ore.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 09:36:1
Non ne trovo dei colori che vorrei...
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/02/2021 ore 09:57:57
I colori che cerchi (il Miami blue è molto bello, l'altro mi piace molto meno) sono tonalità difficili da ottenere, oltre ad essere "perlati"... potresti avere brutte sosprese.
Ribadisco: comprati una bella American Professional Miami Blue, e tieniti la bianca :-))
vai al link
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 10:14:55
Se potessi, la comprerei...
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/02/2021 ore 10:21:12
Allora, io, farei come ti hanno già consigliato.
Compri un body di All Parts, vedi il commento di Sparklight, e fai la sostituzione, così hai sempre la possibilità di ripristinare l'originale.
Se non sei pratico ti sconsiglio caldamente di verniciare in autonomia.
Se invece hai un luitaio che è bravo, e trovi il colore che ti piace, puoi comprare un body grezzo, ma nel totale spendi di più.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 10:30:27
Solo che dei colori che vorrei io, ci sta solo la versione con i 3 single coil (io devo montarci solo un humbucker al ponte).
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/02/2021 ore 10:49:43
vai di MJT vai al link
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 10:51:22
Li vendono su questo sito?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 03/02/2021 ore 13:56:4
sì ordini direttamente da loro MJT è famosa per il vintage refinishes poi forniscono anche body e neck finiti (loro o Musikraft), ma anche chitarre complete a meno dell'elettronica, qui vedi i servizi vai al link

Questa è una MJT di Dado di BurnFX vai al link

I prezzi rapportati alla qualità sono molto buoni, con 800Euro ti porti via una chitarra completa, a me un liutaio bravo per riverniciare la Tele con la nitro aveva chiesto quasi 400Euro.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 09:37:51
Il liutaio di fiducia utilizza vernice 2k acrilico.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/02/2021 ore 09:59:12
A due componenti di solito si usa il poliuretanico.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/02/2021 ore 09:36:38
Proponi uno scambio di corpi su mercatino.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/02/2021 ore 11:41:24
"scambio di corpi".....forse meglio su Meetic che su MM
;DDDD
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 03/02/2021 ore 10:14:23
Un buon corpo già verniciato costa all'incirca 350 euro
vai al link
vai al link
In ogni caso dovrai smontare tutto e rimontarlo, altri bei soldini da dare al liutaio.

Se invece sei in grado di smontare e rimontare tutto da solo, ti resta comunque il prezzo del body verniciato.
Tempo, pazienza e buona manualità permettendo, puoi fare la maggior parte del lavoro da solo, compresa la sverniciatura del tuo body.
Per la verniciatura puoi guardare qui vai al link e chiedere al liutaio quanto ti costerebbe la sola riverniciatura, sicuramente risparmi la metà del prezzo.
Potresti anche provare a verniciarla da solo ma non è per niente facile ed il risultato potrebbe essere mediocre, anche se al massimo rimuovi nuovamente la verniciatura e vai dal liutaio.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 10:19:41
Il liutaio mi ha chiesto 250 euro per la verniciatura.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 03/02/2021 ore 10:22:36
... e ti assicuro che li deve avere
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 10:29:55
Non è quello il problema, se il lavoro è fatto bene li spendo volentieri. Io non sono pratico e non vorrei fare danni.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/02/2021 ore 11:42:04
Il prezzo è corretto, anzi assolutamente nella media
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 11:46:23
Infatti è più che onesto, poi lo conosco da anni ed è bravo. Acquistare un altro body è una valida soluzione, ma 340 euro non li spendo (meglio 250 per la verniciatura, risparmio 90 euro!).
Un negozio di Torino li avrebbe, ma non so se siano disponibili...e comunque si possono alloggiare solo 3 single coil.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 03/02/2021 ore 11:51:48
Intendi solo la verniciatura o anche la sverniciatura? oppure tutto il lavoro compreso smontare tutto?
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 03/02/2021 ore 10:16:53
Fatti fare un body da zero verniciato del colore che vuoi. Ti costerà, ma secondo me hai sempre la possibilità di ritornare al body originale se non ti dovesse piacere il suono
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 03/02/2021 ore 22:22:04
Ma di che modello Strato si tratta con esattezza? Come ti ha scritto sopra qualcuno sverniciare il body poi significa avere un deprezzamento significativo del valore dello strumento. In alcuni casi si arriva anche al 50% del valore dello strumento in condizioni originali. Se (per dire) stiamo parlando di una Strato messicana Standard che vale 400/500 Euro usata, non è poi in fondo un grosso problema. Certo se parliamo di una strato USA sopra i 1000 Euro io ci penserei non due, ma dieci volte prima di buttare via la finitura originale. Poi ovviamente sono scelte personali. Rifletti solo sul fatto che poi con la riverniciatura se -per qualunque motivo- non sei soddisfatto del risultato finale, ovviamente indietro non torni.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 03/02/2021 ore 22:39:54
Fender Stratocaster American Standard.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 03/02/2021 ore 23:38:16
Non so ovviamente l'anno di produzione e le condizioni della tua, ma vedo che le American Standard sono proposte su mercatino tra i 650 e gli 850 Euro. Ecco metti che se rifai la verniciatura difficilmente troverai qualcuno che te la paga quanto il prezzo minimo di una in condizioni originali. Probabilmente in caso di rivendita ti offrirebbero sui 500 Euro o giù di lì. Se hai intenzione di tenerla per un tempo indefinito alla fine ti può importare in modo relativo. Se sei al contrario uno a cui piace cambiare strumenti, valuta in prospettiva anche questo aspetto. Valuta anche quello che potresti ricavare dalla vendita della tua e dai soldi che dovresti comunque spendere per la verniciatura. Magari ci prendi uno strumento che ti soddisfa maggiormente senza le incognite insite in un lavoro invasivo come sverniciare e riverniciare uno strumento.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 04/02/2021 ore 07:00:3
In realtà non ho intenzione di venderla per niente, è la mia prima Stratocaster (comprata ormai 6 anni fa). Avevo avuto la tentazione di venderla solo per una Les Paul, ma poi ho desistito. Tanto la Les Paul la prenderò comunque!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 04/02/2021 ore 15:28:13
Se hai le idee chiare su questo punto allora sei già in grado di prendere una decisione ponderata. L'unico consiglio che mi sento di darti in chiusura è di valutare per bene il lavoro che ti propone il tuo liutaio di fiducia: da come svernicerà la chitarra (il "contour" della strato è delicatissimo da mantenere quando si svernicia) al tipo di verniciatura che andrà ad applicare. Mi informerei meglio ad esempio sul discorso della finitura acrilica. So che Fender utilizzava finiture acriliche per carrozzeria negli anni '50-'60 per i colori metallizzati, accanto alle vernici a base di nitrocellulosa. Mi pare che però ormai da tempo in liuteria si utilizzino soprattutto vernici poliuretaniche, accanto alla sempre attuale nitrocellulosa.

Sopra scrivi che dal tuo liutaio ti ci servi da tempo, immagino hai avuto modo quindi di vedere altri lavori che ha fatto di questo tipo e quindi sei ragionevolmente sicuro che farà un lavoro soddisfacente. Sottolineo questo aspetto perché purtroppo talvolta mi è capitato di rimanere abbastanza deluso dalla qualità e dalla mancanza di attenzione con cui mi sono stati fatti dei lavori sulle chitarre. Questo anche da parte di liutai che sulla carta avevano esperienza e una buona reputazione.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 04/02/2021 ore 16:45:45
Quoto su tutto! Comunque, so che potrebbe sembrare una bestemmia, ma la trasformazione consisterebbe anche in:

- eliminazione 3 single coil in luogo di 1 solo humbucker al ponte;
- battipenna nuovo (bianco perlato);
- rialzamento corde.

L'unica indecisione è il colore del pickup e dei poteziometri, non so se prenderli neri o bianchi.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 04/02/2021 ore 19:51:55
La sostituzione dei pickup è reversibile in caso. La Standard ha sicuramente l'alloggio del pickup già predisposto. Anche se devo dire che se devi cambiare pure i pickups e battipenna... Boh veramente -come ti hanno suggerito- farebbe più senso che ti riassembli un altro body e lasci l'altro originale. Se hai qualche necessità di tornare ad una Strato (il tuo diventa proprio un altro strumento) per cambio genere o altri motivi rimonti il tutto e pace.

Capisco certamente il tuo punto di vista sulla spesa aggiuntiva del body. Sarò onesto però: il risultato che vuoi ottenere, sia esteticamente che dal punto di vista sonoro non è affatto certo. Spero ovviamente che alla fine il risultato sarà quello che ti aspetti e che avrai tra le mani lo strumento che veramente volevi.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/02/2021 ore 14:23:49
Cmq. Prezzo e valore di una chitarra non sempre coincidono. Il valore è abbastanza soggettivo; viceversa il prezzo è abbastanza oggettivo.
Conosco chi ha speso migliaia di euro per riportare in vita cimeli che costano poco, per un fatto puramente affettivo. Anche io ho speso su alcuni strumenti molti soldi pur sapendo che all'atto pratico il prezzo rimaneva invariato.
Attualmente suono una Gibson con dei problemi e per sistemarla spenderò tanto, ma che fa? Si vive una volta sola. E se me la rivendo? Niente. Soldi buttati.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 04/02/2021 ore 16:46:30
Infatti io non vorrei venderla perché è stata la mia prima Stratocaster in assoluto (in passato avevo acquistato solo una Epiphone) ma adesso sento la necessità di trasformarla perché ho cambiato genere, o meglio, sono tornato a suonare quello che facevo quando ero più ragazzo e quindi necessito di altre sonorità.
Pensa che ho acquistato il Throttle Box della Mesa Boogie e devo vendere il Crunch Box e il Dr Swamp, perché sono dal suono vintage (mentre a me serve un suono moderno).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Esplorare la chitarra Jazz
HT Series: pickup ad alte temperature da Music Man
Fattoria Mendoza Nebula
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964