Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio per Booster... chiedo, da inserire a ini...

di MicheleDelMedico [user #48526] - pubblicato il 08 marzo 2022 ore 22:16
Consiglio per Booster... chiedo, da inserire a inizio catena, mi serve solo per compensare la differenza di volume che c'è tra i pickup single coil al ponte e quelli al manico... grazie a chiunque vorrà aiutarmi

Dello stesso autore
Cono da sostituire...ho un fender 65r silver che m...
Ampli da sogno... ma quanto pesano!!! Domani qui ...
ponte flottante fender stratocaster ... il classic...
Libri o video lezioni... ciao a tutti, ho ripreso ...
Pedale Always-on... so che molti usano un pedale c...
Cassa per testata... per una testata (ad esempio l...
Pick-up per stratocaster SSS... Ciao chitarristi....
switcher ibrido loop midi... sto valutando l'acqui...
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 08/03/2022 ore 22:22:00
Come booster mi sento di consigliarti gli xotic, sono ottimi, RC o EP, il primo piu' trasparente. Pero' mi domando, hai provato a regolare l'altezza dei PU in modo che abbiano una uscita uguale?
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 08/03/2022 ore 22:22:04
Hai gia' provato ad aggiustare l'altezza dei pickup per vedere se riesci ad ottenere volumi piu' omogenei?
Detto questo, a me non dispiace l'EP booster della Xotic
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 09/03/2022 ore 00:36:14
Usando i volumi della chitarra, spesso si risolve il problema....
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 09/03/2022 ore 07:53:52
Mxr micro amp
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 09/03/2022 ore 09:02:07
Deduco che abbia già provato tutte le regolazioni possibili in altezza... L'uso dei pot volume (qualora fosse possibile avendone due separati per ciascun p.u.) non lo vedo ottimale vista l'inevitabile "colorazione" del suono. Anche io consiglierei uno Xotic (ne usava uno il mio ex chitarrista ed era ottimo. Mi pareva fosse un RC). Se però cambi spesso tra i pick up anche durante lo stesso brano forse sarebbe meglio valutare anche l'uso di un buon compressore che stia sempre attivo.
Rispondi
di MicheleDelMedico [user #48526]
commento del 09/03/2022 ore 09:08:40
In effetti devo provare a sollevare il pickup al ponte perché da quando ho ritirato lo strumento dal liutaio non ci ho messo le mani.... grazie a tutti
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/03/2022 ore 12:42:52
scusa ma il liutaio ti ha dato una chitarra con i pickup non regolati???
Che chitarra è?
I pickup sono stati cambiati con output molto diversi??
Rispondi
di BEGNY [user #51884]
commento del 09/03/2022 ore 15:29:19
Personalmente ti consiglio il tc electronic Spark Booster. Molto trasparente e versatile. Puoi usarlo sia per aumentare semplicemente il volume del suono che come booster di un overdrive o di Un fuzz per incrementarne le frequenze medie con ottimi risultati. Nel tuo caso forse secondo me aiuterebbe un pedale equalizzatore tipo il Boss Ge7 che funge anche da booster.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/03/2022 ore 22:12:08
Boss LS-2, in realtà è uno switch a due canali, ma ha due volumi separati (funzione boost) e può fare ciò che chiedi vai al link Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/03/2022 ore 00:23:08
immagino. un po' alza il pickup basso; un po' parti a suonare col volume non al massimo; un po' sfrutta l'equalizzatore dell'amplificatore perché le frequenze le puoi giocare come asso nella manica, suonando in gruppo buchi qua e la' a seconda degli altri chitarristi/tastieristi ecc. e magari compensi; infine qualsiasi pedalino distorsore, fuzz, overdive, col gain prossimo a 1 a inizio catena puo' fungere da compressore e livellare un po' i diversi volumi o alla bisogna fungere da booster. i booster a inizio catena sono una rottura di scatole perché possono iniziare a fischiare e come fai? vai con la pila? guarda, prova. al limite te lo rivendi
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 10/03/2022 ore 20:43:25
Mi sa che ti confondi con i fuzz, sono loro che di solito danno problemi ed a volte è meglio usare la pila, mai sentito di un booster che fischia in prima posizione, specie se settato clean.....
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/03/2022 ore 06:32:42
Io ho un Electric Harmonix made in u.s.a. che in prima posizione già mi fischia
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 16/03/2022 ore 14:13:54
Una soluzione molto costosa ma molto buona e' questa

vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964