Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

PRIMA LUCIDATURA NITROCELLULOSA, QUALE POLISH UTILIZZARE?

di GERMI KYNA [user #60763] - pubblicato il 06 aprile 2022 ore 11:54
Ciao amici accordiani, chiedo cortesemente a chi ha già effettuato questo tipo di lucidatura. Ho verniciato la mia Fender Mustang con vernice alla nitrocellulosa (Nitorlack) e sono in attesa dell'ascigatura finale della finitura lucida (3-4 settimane?). Dopo aver carteggiato con acqua mi chiedevo come affrontare la lucidatura: utilizzare un qualsiasi polish per auto come mostrato in svariati tutorial in rete o uno specifico per finitura alla nitro? Grazie!

Dello stesso autore
Il mondo è senza dubbio rotondo, terrapiattisti a parte.
Post rock da camera, anzi cameretta!
FANTASMI OK
Nitro Fiesta Red VS poliestere lucido Sonic Blue
Ai confini della RELIC realtà
Post rock fatto di polvere, melodia e (r)umore.
Baby Do semina rock e raccoglie tempesta
L'onestà intellettuale di una chitarra relic
Loggati per commentare

di Stewe15 [user #39871]
commento del 06/04/2022 ore 12:51:53
Penso vada bene anche un polish da carrozziere, basta che sia molto diluito e che per usarlo usi usi un panno in microfilma molto morbido o dell'ovatta.
Te lo dico perché su una finitura alla nitro ho fatto danni lucidandola con polish per carrozzieri su un panno in microfilbra non adatto e mi sono trovato il body più rigato di prima ahah
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 06/04/2022 ore 16:48:38
Grazie seguirò il consiglio!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 06/04/2022 ore 13:41:37
Mi pare di ricordare vadano assolutamente evitati quelli a base di silicone.
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 06/04/2022 ore 16:48:49
Grazie
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 06/04/2022 ore 14:53:10
Domanda: quante mani hai dato tra fondo (se l'hai usato), colore, e trasparente lucido?
Io comunque ti consiglio di aspettare più di 3-4 settimane, la Nitrocellulosa sembra che si sia asciugata perfettamente, poi quando monti l'hardware può farti l'impronta, e dopo è un casino.
Se non hai fretta (e non ci vuole fretta) aspetta di più.
Comunque l'ideale è la ruota di cotone e panetto di pasta abrasiva, se devi farlo a mano io userei il Polish che vende Nitorlack, ne ha pure di due tipi diversi, prima quello più abrasivo, poi quello per la lucidatura finale; da usare con spugne rotative.
Certamente polish senza silicone.
Prima questo:
vai al link
Poi questo:
vai al link
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 06/04/2022 ore 16:57:09
Ciao, dunque primer bianco 4 mani, colore Fiesta red 4, e trasparente lucido 7 mani. Non ho fretta se non quella di suonare e quindi seguirò il tuo consiglio :) Ho visto i polish Nitorlack ma tra flaconi e spese di spedizione vado oltre le 50 € e volevo spendere un pò meno. Non mi interessa avere una super lucidatura a specchio. Ho letto qua e la in rete che il Gibson pump polish è un ottimo prodotto per nitro. Lo conosci? Pensi che per la prima lucidatura possa andare bene? Ti ringrazio molto, ciao!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 06/04/2022 ore 17:09:35
È un prodotto che serve per la pulizia e il mantenimento della chitarra, non va bene per il ciclo di lucidatura dopo aver passato le carte abrasive finissime. Lo puoi usare quando hai già finito la chitarra.
Guarda che se usi prodotti buoni non credo tu spenda molto meno.
Confermo di aspettare di più, poi potrai carteggiare finissimo e lucidare.
Dopodiché ti consiglio di attendere ancora un po' prima di montare manico, battipenna e hardware.
Rispondi
di GERMI KYNA [user #60763]
commento del 06/04/2022 ore 17:16:23
Ciao che dire, grazie delle dritte! Valuto l'acquisto del polish nitorlack e seguirò i tuoi consigli anche sull'attesa, che è la parte del lavoro più ostile :) ti aggiorno a lavoro finito, grazie ancora!
Rispondi
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 06/04/2022 ore 17:19:47
Lo so, la nitrocellulosa è bellissima, ma chiede tempi molto lunghi, si ha fretta di vedere il lavoro finito ma è un errore da non commettere, poi te ne penti amaramente.
Ci vuole pazienza.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 08/04/2022 ore 09:58:0
Qui una serie di 3 episodi fatta davvero bene e con dei consigli utilissimi.
Allego il link a tutti i 3 episodi:
La lucidatura dovrebbe essere l’episodio numero 3

vai al link

vai al link

vai al link

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964