DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
di [user #116] - pubblicato il

Domenica 19 giugno alle 21 torna "True Lies" con una puntata imperdibile ricca di storie pazzesche sugli Stones. Come ogni terza domenica del mese, il programma curato da Fabio Cormio - ospitato da Mattia “Double M” Maieli - porta la grande qualità dei contenuti di Classic Rock sulle frequenze della radio rock del Gruppo RTL102.5. True Lies si segue alla radio sulle frequenze di Radiofreccia o in “radiovisione”, sul canale 258 del digitale terrestre o sul 738 di SKY. Il programma si può sentire e vedere, sia in diretta sia in podcast, sulla app RTL 102.5 Play.
Come sappiamo, True Lies consiste in un'ora densa di musica e di racconti, tratti dal magazine Classic Rock e spesso al confine tra storia e mito, tra realtà e leggenda metropolitana… Un’ora dedicata alle grandi band e ai grandi artisti rock, con un occhio speciale per il periodo magico tra gli anni ’60 e i ’90. Questa volta tocca ai Rollng Stones, proprio nei giorni precedenti al loro concerto a San Siro (al momento in cui scriviamo il live è confermato, nonostante Mick Jagger abbia contratto il Covid).

Nell'ora a disposizione Fabio Cormio e Mattia Maieli lasceranno idealmente la parola a grandi artisti che nel corso dei decenni si sono espressi riguardo alla grande band inglese. Vi riportiamo di seguito qualche virgolettato.
Dave Mustaine: “In passato, ho scherzato e detto cose poco carine su Keith Richards. Quando ho scoperto che era eroinomane, ho detto: ‘Fico, sono come Keith Richards’. Ma credo che la storia sia stata fraintesa, e poi sembra che lui non sia stato eroinomane a lungo”.
Rod Argent (Zombies): “Ho visto dal vivo gli Stones per la prima volta nel 1963, al tempo del loro esordio. Quella notte ero così su di giri che ricordo di aver svegliato mia mamma dicendole: ‘Mamma, ho appena visto il gruppo più meraviglioso al mondo’. E lei mi rispose: ‘Sì, tesoro, sono sicura che l’hai fatto. Parliamone domani mattina però'”.
Phil Mogg (UFO): “Sai qual è la cosa che in genere si dimentica degli Stones? Che sono un gruppo rock. Ci sono sempre talmente tanti pettegolezzi, voci e paparazzate su di loro, che il fatto che siano un gruppo dal sapore rhythm&blues si scorda facilmente. Ed è un peccato. Togli di mezzo tutte le buffonate dei media, e vedrai che sono il miglior gruppo bianco di rhythm&blues che questo Paese abbia mai avuto”.

 
curiosità radiofreccia rolling stones
Link utili
La rubrica True Lies su Radiofreccia
Il magazine Classic Rock
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzionale
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964