Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve! Come mai alcuni chitarristi anche se hanno ...

di Dakillerd10 [user #27875] - pubblicato il 18 agosto 2022 ore 09:22
Salve! Come mai alcuni chitarristi anche se hanno la chitarra accordata tirano fuori un suono scordato? a me è capitato spesso e a voi? Ho provato a correggerli ma niente da fare.

Dello stesso autore
Salve, chi ha mai provato il ROADIE 3 Tuner? Costa...
Ciao!🙋‍♂️Come si alza l'action di una c...
Salve🙋 che prodotto usate per pulire i Pickup d...
Come mai su alcune chitarre viene montato quel tip...
Dimensione Manico
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
Salve..in questo video https://youtu.be/hb...
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/08/2022 ore 09:28:35
Beh se il problema non è nel setup delle ottave dello strumento ma nella mano, e tralasciando i problemi sul bending, forse il problema potrebbe essere dovuto ad un'eccessiva pressione sulle corde.
Tenendo comunque conto che la chitarra non è uno strumento intonato di natura, tutte le note tra il capo tasto e l'ottava sono più o meno stonate.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/08/2022 ore 09:25:15
Aggiungo una cosa che mi è venuta in mente ora... anni fa, per un'emergenza, abbiamo dovuto far suonare l'elettrica in un pezzo al nostro bassista... al sound check ci siamo accorti che usciva tutto completamente scordato (ma solo se suonava lui)... e niente, le sue possenti dita da bassista facevano semplicemente troppa pressione sulle povere "cordicelle" della chitarra... ci abbiamo messo un po' a svelare l'arcano... ^_^
Rispondi
di Oreande utente non più registrato
commento del 18/08/2022 ore 10:15:52
Concordo con Zoso, alcune cause sono difetti strutturali, oppure la chitarra che ha bisogno di intonazione delle ottave, oppure ancora, i tipi di tasto montati, se ad esempio sono alti, può succedere che premendo troppo involontariamente sulla corda il polpastrello la affonda troppo variando, cioè alzando o calando la nota udibile anche se di poco. Ma credo che queste cose le sai già, però eventualmente io darei una controllata di fino all'asse del manico, a volte si lasciano chitarre senza una corda per lunghi periodi, e quest'ultimo subisce l'influenza della torsione. Succede anche su certi tipi di chitarre tenendole appese sospese al muro, per anni.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/08/2022 ore 17:04:21
Due motivi:
1) come hanno già detto le ottave ma forse non basta.

2) La chitarra è uno strumento impreciso a meno no compri una con i fret tutti storti che servono ad avere la vera intonanzione delle note su tutta la tastiera.
Avrai sempre accordi che suonano meglio e accordi che suonano peggio con una chitarra perfettamente accordata.
L'unico modo è accordarla specificatamente per suonare in una certa tonalità,
Un esempio che mi viene in mente è un arpeggio di una canzone dei RHCP.
Se la chitarra è accordata pefettamente suona male per farla suonare bene devi scordare ia seconda corda.
Inoltre è proprio in sistema temperato che usiamo ad essere imperfetto è un compromesso.

Why didn't Frusciante tune his guitar?!
vai al link
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 18/08/2022 ore 21:51:52
A parte problemi di intonazione, a me è successo la prima volta che ho preso in mano una Les Paul: troppa pressione sulle corde e, con chitarra perfettamente accordata, un bel mi maggiore sembrava una ciofeca. Premendo meno, il giusto diciamo, ecco che il suono era perfetto. La stessa cosa succede con chitarre con tremolo flottante: basta sfiorare il ponte per cambiare l'intonazione. Sono entrambi errori un po' da principianti: basta prendere confidenza con lo strumento e se ne vanno.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/08/2022 ore 23:43:04
Set corde diverse. Corde vecchie. Corde nuove. Eccesso di umidità o di secchezza (aria condizionata), e quindi modifica relief. Alle volte anche il semplice fatto che una chitarra non è stata suonata da tanto tempo induce continuo assestamento del legno. In generale più l'action è alta e più le corde sono grosse e più i legni devono essere continuamente suonati. Invece con corde fini fini e action bassa secondo me i legni sono meno coinvolti
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 19/08/2022 ore 08:29:
Oltre agli accorgimenti tecnici relativi allo strumento che sicuramente conosci, fanno tanto la mano e l’orecchio … anche sull’intonazione. Mi ricordo tanti anni fa suonando con la chitarra del mio maestro, grande musicista, i suoi accordi erano più intonati dei miei. Con l’esperienza anche la mano diventa più morbida e i movimenti più naturali in modo da non premere o spingere troppo le corde. Una volta che la chitarra è settata correttamente, magari da un liutaio, prova con calma a cercare di rendere gli accordi più intonati modificando leggermente la pressione delle dita sulle corde. Ciao! Fab
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964