SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Lucidare chitarra in finitura nitro opacizzata
Lucidare chitarra in finitura nitro opacizzata
di [user #34498] - pubblicato il

Per qualcuno, il fascino della finitura alla nitrocellulosa sta nella sua naturale opacizzazione attraverso i decenni, segno di un'usura rispettosa ma carica di storia. Ad altri, però, perdere la lucentezza originale proprio non va giù.
Sono fortunato possessore (da più di trent'anni) di una Les Paul Studio Wine Red che ha passato con me un bel po' di vicissitudini.
Col tempo la poverina, oltre agli innumerevoli colpi involontari, ha subito pure l'opacizzazione della vernice alla nitro che la ricopre. Le ho provate tutte e non so più come fare per renderla di nuovo (almeno un po' più) lucida.
Avreste qualche consiglio?

Lucidare chitarra in finitura nitro opacizzata

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: ciao, sarebbe bello sapere cosa intendi con “le ho provate tutte”.
Per rigenerare la vernice nitrocellulosa opacizzata dal contatto col sudore della pelle è spesso necessario un intervento di rimozione meccanica di un sottile strato di vernice con della carta abrasiva molto sottile, grana 1500 o 2000, per poi procedere alla lucidatura con paste abrasive dedicate.
Personalmante ritengo sia un intervento semplice, ma che prevede l’ausilio di materiali e utensili specifici di cui sarà sicuramente munito un buon tecnico professionista, che sarà in grado di risolvere il problema con una spesa modica.
Buona giornata
chitarre elettriche fai da te liuteria manutenzione
Link utili
MOV Guitars
Mostra commenti     7
Altro da leggere
Cosa regalare a un chitarrista smanettone
Player e Am Pro II si reinventano per i 70 anni della Fender Stratocaster
La San Dimas diventa MJ con acero quilted e Seymour Duncan
La Roman di Hetfield è un esempio di come NON si tratta una Les Paul del ’59
Le Manson più accessibili di sempre: MA e Verona diventano Junior
La tecnica giapponese della riparazione con l’oro diventa una Jackson Rhoads
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964