DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
di [user #12559] - pubblicato il

Il nostro lettore Merkava racconta la sua esperienza con due pedali artigianali da veri sperimentatori: un originale Ring Modulator e un Envelope Filter dal timbro incisivo e flessibile.
FluxElectrick è il nome del marchio di Scott Norris, costruttore artigianale australiano. Ho avuto in prova due pedali, un envelope filter e un ring modulator.

Il primo offre un pannello ricco di controlli che permettono di regolare la soglia (Threshold) e il tempo di attacco del filtro, oltre a un livello generale. Abbiamo anche due switch che invertono la forma dell'onda e attivano un filtro passa alto/basso.
Date le numerose opzioni a disposizione non stupisce che questo pedale offra una discreta quantià di suoni. Non è difficile avvicinarsi a sonorità wah wah o territori funk, e chiaramente è possibile collegarvi anche altri strumenti, come basso e tastiere.

FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana

Il secondo pedale è decisamente più scarno del primo, con solo uno switch e un poteziometro. Anche qui lo switch attiva il filtro passa alto/basso, mentre il potenziometro regola il volume di uscita.
A differenza dell'envelope, il ring modulator è decisamente rumoroso e grezzo. Proprio questa attitudine lo rende idoneo a essere usato in tessiture armoniche come è possibile ascoltare nel brano di apertura.



Entrambi i pedali si prestano a un uso sperimentale, possono interessare coloro che si occupano di produzioni e vogliono utilizzare apparecchi analogici, con i pregi e i difetti che ne derivano.
Se siete interessati ai pedali FluxElectrick potete contattare Scott alla sua mail: scottnorris112@gmail.com
effetti singoli per chitarra fluxelectrick gli articoli dei lettori
Mostra commenti     0
Altro da leggere
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Fable: delay “granulare” da Walrus Audio
Colpo di fulmine per la Gibson G-00
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964